Vantaggi per gli organizzatori
Organizzando la Festa della Musica si aderisce al circuito nazionale. La lettera formale di adesione, che si invia ogni anno, determina l'iscrizione alla edizione della FDM. Non appena verificata, l'AIPFM confermerà l'iscrizione inviando le credenziali di accesso alla pagina dedicata e si occuperà di:
Aggiornare i dati con le Istituzioni
- Ufficializzazione dell’entrata del COMUNE, tra le città del circuito nazionale.
- Comunicazione a l'organismo di coordinamento internazionale, dell’entrata del COMUNE nel circuito europeo.
- Supervisione delle caratteristiche organizzative dell’evento in linea con le norme descritte nella “Carta dei principi di Budapest”.
Aprire e organizzare gli spazi dedicati
- Creando un “capitolo” dedicato al nuovo COMUNE, nel sito istituzionale della FDM, con possibilità di aggiornare le pagine in autonomia.
- Aprendo le iscrizioni degli artisti, tramite il sito, con la gestione coordinata direttamente dalla nuova città. Fornitura, dei supporti di comunicazione dell'edizione della “Festa della Musica” in atto.
- Fornendo i relativi file esecutivi di stampa, sui diversi supporti destinati alla comunicazione dell’evento.
- Pubblicizzando l’evento tramite un ufficio stampa nazionale.
- Redigendo un annual report di bilancio finale.
Comunicare i progetti artistici
- Segnalazione di eventuali progetti e scambi artistici da e per il nuovo COMUNE e i Comuni italiani e internazionali partners del circuito.
NB - Nei materiali di comunicazione nazionali è severamente vietato eliminare o cambiare, dai file forniti, gli elementi grafici, di testo, istituzionali e i loghi dei partners. Ogni singolo Comune li potrà, tuttavia, integrare con le informazioni e i loghi relativi all' evento locale.