Concordia Sagittaria - Area archeologica sotto la Cattedrale

L’Area Archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria si sviluppa al di sotto la Cattedrale di Santo Stefano e la piazza cittadina Cardinal Costantini ed è costituita prevalentemente dal noto complesso monumentale paleocristiano e in minima parte da resti di età romana. Conserva un ampio tratto lastricato della Via Annia, l’antica strada consolare, che collegava Adria ad Aquileia, e parte dei magazzini commerciali (horrea). Sul lato meridionale della strada si articola il complesso ecclesiale paleocristiano. Esso comprende la trichora martyrum, un edificio triabsidato dedicato al culto dei martiri e la Basilica Apostolorum, a tre navate, interamente rivestita da un tappeto musivo, risalente nel suo primo impianto alla fine del IV secolo d.C. La basilica rimase in uso, con successivi ampliamenti ed abbellimenti, fino all’inoltrato VI secolo d.C., quando fu distrutta da un incendio ed una devastante alluvione. Sulle sue rovine fu eretta alla fine del VIII-IX sec. d.C. una nuova chiesa, di cui restano le fondazioni dell’abside settentrionale, a sua volta distrutta dalle invasioni degli ungari nel X sec. d.C. Sullo stesso luogo degli edifici precedenti seguì la costruzione dell’attuale Cattedrale di Concordia.

Info e contatti Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria

Tipologia ente: Luogo del MiC (Archivi di stato, Biblioteche, Musei, ecc.)

Piazza Cardinal Celso Costantini 6 Concordia Sagittaria | https://polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-archeologico-nazionale-concordiense

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Concordia Sagittaria

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.