Brugine

Descrizione

Lo stemma comunale e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 24 agosto 1954. Lo stemma era in uso al Comune già dall'inizio del XX secolo, come testimoniato dal fascicolo istruttorio per la concessione dello stemma del 1952 conservato presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma e da alcuni documenti ritrovati nell'archivio comunale. Le comete rappresentano Brugine e Campagnola e le stelle la parrocchia del Santissimo Salvatore di Brugine e quella dell'Ecclesia Santa Maria de la Campagnola. Il gonfalone è un drappo partito di bianco e d'azzurro.

Torna alla regione VENETO

Mappa eventi Brugine (0 eventi trovati)


Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.