
Saint-Denis
Descrizione
Saint-Denis gode di una splendida posizione su una terrazza naturale che permette di abbracciare con un unico sguardo gran parte della valle centrale ed alcune delle imponenti cime della Valle d’Aosta.
Dopo aver conosciuto i fasti delle corti degli Challant e dei Savoia, che hanno lasciato in eredità il castello di Cly, la popolazione si è dedicata all’allevamento, ovino e caprino prima, soprattutto bovino in seguito, e all’agricoltura, per lo più incentrata sulla coltivazione della vite.
Il castello di Cly: è uno dei più antichi manieri della Valle d’Aosta, testimone dell’importanza di questa località, soprattutto durante il medioevo. Oggi è in parte in rovina ed è visitabile nel periodo estivo.
La Chiesa parrocchiale di San Dionigio: ricostruita a metà del XVIII secolo, la chiesa è stata sottoposta ad un lungo restauro, che l’ha restituita nel 1984 alla pubblica fruizione.