GIORGIA BAZZANTI - Rossa come le streghe
Descrizione
GIORGIA BAZZANTI https://www.giorgiabazzanti.com/
Cantautrice, cantante, autrice, attrice, performer, artivist, produttrice artistica, operatrice culturale, counselor, vocal coach, founder & director G StudioLab.
Laureata in Lettere, la sua formazione umanistica comprende anche l'ambito della comunicazione, del sociale e del counseling umanistico-esistenziale; dal punto di vista delle formazione artistica, ha studiato pianoforte (esibendosi a soli sei anni a “La Banda dello Zecchino d’Oro” su Rai 1), teatro e canto con grandi professionisti dello spettacolo, conseguendo dei master di perfezionamento artistico in varie accademie da nord a sud d'Italia (come NAM, Accademia Spettacolo Italia, VMA, etc.) e diplomandosi con il massimo dei voti presso l’ Accademia “La Voce” (Roma).
Dal 2000 sul palco per un'intensa attività di live, performance e concerti. Dal 2013 cura progetti educativi ed artistici in varie scuole (di ogni ordine e grado) e accademie e per eventi culturali; matura un'esperienza pluriennale nel settore socio-educativo, a stretto contatto con persone in situazione di fragilità (minori, adulti, donne in difficoltà, famiglie), curando attività artistiche e culturali anche in comunità educative e in servizi territoriali, progetti di inclusione sociale, gestione delle dinamiche relazionali, sostegno e valorizzazione delle risorse della persona, tematiche di genere ed identitarie; è insegnante di canto moderno e vocal coach in varie scuole di musica; coordina percorsi di promozione della lettura e scrittura creativa; collabora con etichette discografiche, centri di produzione teatrale, direzioni artistiche, giurie musicali e letterarie, magazine, tv, festival.
Tra le varie rubriche scritte negli anni per varie testate, attualmente cura Chiave di G su Piacere Magazine.
Collabora, ha aperto concerti e condiviso il palco con importanti nomi della musica italiana.
In particolare, nel 2014, vince “Palco Aperto Roma” e viene scelta da Eugenio Finardi per aprire alcuni suoi concerti, duettando inoltre con lui (Fibrillante Tour).
Nel 2015 apre un concerto di Nathalie (X Factor 4) e pubblica "Quarto di luna", ep autoprodotto. Nello stesso anno, è tra i selezionati per Musica Ribelle Lab a Livorno, con la TodoModo Music-All ed Eugenio Finardi.
Da fine 2016 inizia a collaborare con lo storico bassista, bandleader e produttore di Francesco De Gregori, Guido Guglielminetti, e pubblica inizialmente due singoli ("Guerra e baci" e "Le finestre non dormono mai").
Nel 2017 è finalista nazionale ad Area Sanremo e rientra inoltre nei Top 20 di Area Sanremo Tour Videoclip.
Nel 2019 è semifinalista nazionale al Premio Pierangelo Bertoli, apre un concerto dei New Trolls (Of New Trolls Live Tour), vince il Premio Terza Classificata e il Premio della Critica al Pop Rock Music Fest, è finalista nazionale al Premio Mimì Sarà e vince il Premio Seconda Classificata al Premio Valentina Giovagnini.
L’11 novembre 2019 esce con “Non eri prevista”, un album frutto di collaborazioni importanti (musicisti di Fossati, De Gregori, etc.) e prodotto dalla psr factory, l’etichetta discografica di Guglielminetti.
Nel 2020 viene inserita tra le "eccellenze umbre" e in varie pubblicazioni nazionali; è protagonista di live, incontri culturali anche con studenti, interviste e recensioni, ed ottiene apprezzamenti da pubblico e critica, anche in occasione della candidatura alle Targhe Tenco.
Vince, inoltre, il Premio Seconda Classificata al Premio Gianmaria Testa – sezione Parole e Musica del 41° Premio Letterario Internazionale “Città di Moncalieri” 2020.
Nel 2021 è tra i selezionati alla prima delle due fasi del Premio "L'artista che non c'era", è tra le dodici cantautrici italiane dell'album "Benvenute" e collabora con la direzione artistica di Musica di Seta fino al '22.
Partecipa con il suo brano-interlude "Oceani" alla produzione audiovisual europea "The Past For The Future" - Arts and Fundamental Rights in Europe con prima presentazione a Varsavia.
Nel 2022, in particolare, è al Teatro Elfo Puccini di Milano come una delle lettrici di "Rock Down - altri cento di questi giorni", scritto da Michele Monina, e poi ospite al Monk a Roma per il Lady Pink Festival.
Nel 2023 viene inserita nel "Dizionario dei Cantautori e delle Cantautrici del Nuovo Millennio" (scritto da Michele Neri) e nella Guida di Repubblica "Perugino e Signorelli"; è ospite a Sanremo al Privé Monina e, sempre con Michele Monina, in alcuni teatri per spettacoli, reading & talk. Entra, inoltre, nella direzione artistica del Lady Pink Festival.
Da settembre '23 ad aprile '24 anche come opinionista di musica, spettacolo e società su Cusano Italia TV (sul Digitale Terrestre) e da novembre '23 come attrice-performer per "Nuovi Linguaggi" (centro di formazione teatrale e progettazione culturale con sede ad Ancona) con cui, oltre a spettacoli, ha condiviso un Job Shadowing in Portogallo (febbraio 2024).
A marzo 2024 esce con "Rossa come le streghe", singolo nato dalla collaborazione e con la partecipazione di Michele Monina (noto critico musicale, scrittore, autore tv), prodotto da Gae Capitano (uno degli autori musicali italiani più premiati e stimati, compositore, arrangiatore, produttore), coprodotto dal G StudioLab e sostenuto da Anatomia Femminile.
Il 16 novembre 2024 in scena al Teatro la Rondinella di Montefano (MC) con "Circe", monologo teatrale/reading prodotto da Nuovi Linguaggi.
Nel 2025, come direttrice G StudioLab al Festival Internazionale C.R.E.A Cultura a Foligno (PG) con workshop su voce e identità per studenti e docenti.
Viene inserita nel primo numero di Container - Contenitore Controculturale, periodico di cultura, musica, spettacolo, società edito da Edizioni Underground?.
Attualmente, al lavoro per un audiolibro di prossima uscita.
Si divide tra concerti, teatro, didattica, counseling integrato, performance ed eventi culturali, in particolar modo riferiti alla condizione femminile nel mondo della musica, dello spettacolo e della società in generale, e legati alla cultura del rispetto e della parità, indagando tematiche come identità, consapevolezza, corpo, stereotipi, linguaggio.
- Tipologia
- Concerto musicale
- Artisti
- Band
- Genere musicale
- Cantautorale
- Ospitato da
- Marsciano (PG)
Dettagli evento
Data | Orario inizio | Orario fine | Salva evento |
---|---|---|---|
23/06/2025 | 21:15 | 23:30 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- Via Umberto Primo, Marsciano, Perugia, Umbria, 06055, Italia
- Organizzatore
- APS "Pro Loco Marsciano"