Ass. Proloco Costacciaro
Dal 1969, l'Associazione Pro Costacciaro è un punto di riferimento essenziale per la comunità, promuovendo cultura, socialità e volontariato locale. Da oltre mezzo secolo, attraverso eventi e iniziative, mantiene viva l’identità del territorio, rafforzando il senso di appartenenza e stimolando la partecipazione attiva dei cittadini.
Dal 1969, l'Associazione Pro Costacciaro è un punto di riferimento essenziale per la comunità, promuovendo cultura, socialità e volontariato locale. Da oltre mezzo secolo, attraverso eventi e iniziative, mantiene viva l’identità del territorio, rafforzando il senso di appartenenza e stimolando la partecipazione attiva dei cittadini.
Tra le manifestazioni più rappresentative, la Sagra dei Bigoli e dei prodotti del Parco del Monte Cucco celebra le eccellenze enogastronomiche locali, unendo tradizione e valorizzazione del territorio. Il prestigioso riconoscimento del marchio "Sagra di Qualità" conferma l’importanza dell’evento a livello nazionale. Accanto alla sagra, Notti d’Autore offre un’occasione di crescita culturale e confronto, portando ogni anno in paese grandi ospiti per esplorare un tema attraverso esperienze, incontri e spettacoli.
L'attenzione dell’Associazione non si ferma agli adulti, ma guarda con lungimiranza anche alle nuove generazioni. La Proloco Young, la prima realtà in Italia dedicata ai ragazzi dai 9 ai 14 anni, consente loro di organizzare eventi e progetti con il supporto di un’educatrice, favorendo creatività e senso di responsabilità. Questo modello innovativo ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui apprezzamenti in Senato, testimoniando il valore di un’associazione che investe sul futuro.
A rendere ancora più forte il legame con la comunità è lo Spazio Proloco, situato nel cuore del paese. Aperto tutto l'anno, è un punto d’incontro per workshop, laboratori e attività che favoriscono la socialità e il dialogo tra generazioni. Grazie a questo impegno costante, l’Associazione Pro Costacciaro non è solo un’organizzazione, ma un motore di crescita e condivisione, che continua a rendere vivo e dinamico il tessuto sociale del territorio.
