Concerto - Forte rocca è il nostro Dio
Descrizione
L’evento in programma per il prossimo 21 giugno, organizzato dal Coro Quodlibet di San Casciano in collaborazione con la Chiesa Evangelica dei Fratelli di Firenze, si terrà nei locali della stessa chiesa, in Via della Vigna Vecchia 15/17. L’edificio sorge sul sito dell’antica chiesa di Sant’Apollinare.
Qui ebbe un ruolo centrale il conte Piero Guicciardini, promotore di una comunità cristiana che, pur semplificando le dottrine religiose, si dedicava con impegno alla lettura della Bibbia, alla celebrazione della Cena del Signore e all’attesa del ritorno di Cristo. Già dalla metà degli anni ’30 dell’Ottocento, Guicciardini fondò – insieme a Teodorico Pietrocola Rossetti – il movimento che sarebbe poi stato conosciuto come Assemblee dei Fratelli.
Rossetti, tra i principali animatori del gruppo, compose circa duecento inni per queste comunità. Alcuni dei testi da lui scritti saranno eseguiti proprio dal Coro Quodlibet durante l’evento per la Festa della Musica. Tale evento si aprirà nel tardo pomeriggio con la presentazione del libro “Ogni cosa che respira” di Davide Marazzita, edito da Casa della Bibbia e distribuito da CLC, un testo che tratta dell’uso della musica come forma d’arte e di adorazione. Essa prevede alcuni interventi del Coro Quodlibet come ascolti dedicati al pubblico ed esemplificativi delle argomentazioni dell’autore riguardo alla propria opera. Dopo un aperitivo organizzato dalla Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli nel cortile adiacente alla struttura, verrà proposto un concerto del Coro Quodlibet sui testi dell’innologia cristiana evangelica quali ‘Capo una volta pieno’ su musica di Johann Sebastian Bach o ‘Forte rocca è il nostro Dio’ su testo originale di Martin Lutero. Il repertorio proposto comprende altri brani della tradizione evangelica su testi biblici come il salmo 23 o su testi celebrativi e fortemente teologici come ‘Esser può mai che giovi a me’ o ‘Con mille voci, gran Signor’. Questo evento rappresenta un’occasione di scambio e partecipazione fra due realtà presenti sul territorio toscano che si occupano rispettivamente di diffondere cultura biblica e cultura musicale, entrambe fonti di arricchimento spirituale e comunitario.
- Tipologia
- Concerto musicale
- Artisti
- Coro
- Genere musicale
- Classica
- Ospitato da
- Firenze (FI)
Dettagli evento
Data | Orario inizio | Orario fine | Salva evento |
---|---|---|---|
21/06/2025 | 21:00 | 22:00 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- Chiesa evangelica dei fratelli, Via della Vigna Vecchia, San Niccolò, Quartiere 1, Firenze, Toscana, 50122, Italia
- Organizzatore
- CORO QUODLIBET