Livorno - Archivio di Stato
Costituitosi nel 1941, l'Archivio di Stato di Livorno ha ereditato buona parte dei fondi documentari di produzione locale che il professore Pietro Vigo aveva pazientemente raccolto sul finire dell'Ottocento nell'Archivio Storico Cittadino (istituzione comunale aperta al pubblico nel 1899). La documentazione proveniva dal Comune e dagli uffici periferici dello Stato, nonché da altri enti pubblici e da privati, raccolti dal primo curatore, il prof. Vigo.
Dopo il rientro dallo sfollamento bellico nella Certosa di Calci, nel corso degli anni a questo nucleo principale si sono aggiunti altri fondi archivistici che hanno dato origine ad un complesso documentario sempre più articolato e strutturato, tale da rendere necessaria la conservazione suddivisa in due sedi.