Livorno - Archivio di Stato

Costituitosi nel 1941, l'Archivio di Stato di Livorno ha ereditato buona parte dei fondi documentari di produzione locale che il professore Pietro Vigo aveva pazientemente raccolto sul finire dell'Ottocento nell'Archivio Storico Cittadino (istituzione comunale aperta al pubblico nel 1899). La documentazione proveniva dal Comune e dagli uffici periferici dello Stato, nonché da altri enti pubblici e da privati, raccolti dal primo curatore, il prof. Vigo.

Dopo il rientro dallo sfollamento bellico nella Certosa di Calci, nel corso degli anni a questo nucleo principale si sono aggiunti altri fondi archivistici che hanno dato origine ad un complesso documentario sempre più articolato e strutturato, tale da rendere necessaria la conservazione suddivisa in due sedi.

Info e contatti Archivio di Stato di Livorno

Tipologia ente: Luogo del MiC (Archivi di stato, Biblioteche, Musei, ecc.)

via Fiume, 40 | https://archiviodistatolivorno.cultura.gov.it/home

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Livorno

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.