IL CHERUBINI AL MUSEO DEL BARGELLO - Il Saxofono

Museo del Bargello ore 12.30 Il Sassofono. Musica di Bizet, Fauré, Puccini, Arnold, Gershwin, Weill, Harvey, Shostakovich, Piazzolla Clem Saxophone Quartet CLEM Saxophone Quartet Marco Niccolini Lautaro Augustin Pulice Cosimo Avigliano Elena Spampani

Descrizione

Canto e danza: estratti d’opera e danze popolari

Giacomo Puccini (1858-1924)
Tosca

Georges Bizet (1838-1875)
Carmen
Intermezzo 1 – Habenera – Intermezzo 2 – Intermezzo 3

Kurt Weil (1900-1950)
Die Dreigroschenoper
Ballade von der sexuellen Hörigkeit
Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny
Prolog – Das Leben in Mahagonny – Alabama Song – Finale

George Gershwin (1898 – 1937)
Visit to George Gershwin

Gabriel Fauré (1845 – 1924)
Pavane op. 53

Paul Harvey (1935)
Celtic Collage

Paul Arnold (1972)
Gallowmere Waltz

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič (1906 – 1975)
Second Waltz
Dances of the dolls

Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Amelitango


CLEM Saxophone Quartet
Marco Niccolini Sax Soprano
Lautaro Augustin Pulice Sax Contralto
Cosimo Avigliano Sax Tenore
Elena Spampani Sax Baritono

Classe di Sassofono del prof. Roberto Frati


Dettagli evento

Tipologia
Concerto musicale
Artisti
Altro
Genere musicale
Classica
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202512:3013:30GoogleiCal
Ospitato da
Firenze (FI)

Posizione


Indirizzo
Palazzo del Bargello, Via della Vigna Vecchia, San Niccolò, Quartiere 1, Firenze, Toscana, 50122, Italia
Organizzatore
Firenze - Conservatorio di Musica Luigi Cherubini
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.