Associazione Culturale Musicale "La Cittadella dei Ragazzi APS"

La scuola di musica "La Cittadella Dei Ragazzi" viene fondata nel gennaio 2006 a Nardò su iniziativa di Don Enzo Greco, allora parroco della parrocchia Santa Caterina di Nardò. Nello spirito di San Giovanni Bosco, l’obiettivo della scuola è quello di contribuire alla crescita umana, sociale ed artistica, in ambito musicale, dei ragazzi. Il percorso musicale è supportato da un gruppo di validissimi insegnanti musicisti che collaborano attivamente alla preparazione dei ragazzi, fornendo loro competenze musicali e passione. In questo contesto nasce e si colloca il complesso bandistico della “Cittadella”, composto da circa venti musicisti, tra questi molti ragazzi che hanno studiato nell’Associazione, chiamato ad esibirsi frequentemente nelle manifestazioni civili e religiose organizzate nella nostra Città. Non solo, ricordiamo che, il 30 gennaio 2008, la Banda si è esibita, a Roma, alla presenza di sua Santità Papa Benedetto XVI nell'aula Nervi, durante l’udienza generale, riscuotendo un enorme successo ed entusiasmo tra tutti i presenti. L’Associazione fa parte della rete associativa dell’Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome (Anbima). La Banda è diretta dal Maestro Giovanni Greco, nato a San Donaci, già avviato all’età di otto anni allo studio della musica. Diplomato in Corno presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce ha successivamente, intrapreso lo studio di composizione musicale ed ha al suo attivo più di cinquanta composizioni musicali apprezzate ed eseguite dai più rinomati complessi bandistici italiani. La sede dell’Associazione, iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS), è in Strada Santa Maria, n.6, a Nardò, C.F. 91020780754. Presidente è Vincenzo Petraroli, cellulare 327 0146851.

Info e contatti Associazione Culturale Musicale "La Cittadella dei Ragazzi APS"

Tipologia ente: Associazione, Ente, Fondazione, ecc.

Strada Santa Maria, 6, 73048 Nardò, Le

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Nardò

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.