
Vigone
Descrizione
Il significato del nome Vigone è incerto. Sembra derivato da Vicus Guidonis. La prima testimonianza del 1029 descrive Vigone soggetta al marchese Manfredi di Susa. In seguito diventa possedimento dei Savoia.
La peste del 1630 provoca 1500 morti nel comune di Vigone ed il fatto induce i vigonesi a scegliere come protettore san Nicola da Tolentino. La devozione verso questo santo si era già diffusa in territorio vigonese in seguito alla costruzione di un convento Agostiniano nel 1460.