Andrea Chénier | Umberto Giordano

Descrizione

Andrea Chénier | Umberto Giordano

“Trionfo completo. Ventina chiamate artisti e maestro.” Con questo telegramma l’editore Sonzogno comunicava nel marzo del 1896 il successo travolgente di Andrea Chénier all’autore del libretto, Illica, che aveva saputo trasformare in una tragedia ardente la biografia di un poeta francese vittima della Rivoluzione francese.

Nel dramma, Chénier è un idealista, impreparato ad affrontare le trame del terrore giacobino e innamorato di Maddalena, un’aristocratica in fuga dai rivoluzionari; i due, vittime di Gérard, resteranno uniti fino alla morte. Sollecitato da un testo ricco di dettagli storici e con personaggi mossi da passioni estreme, il compositore Umberto Giordano riutilizzò marce rivoluzionarie, come La carmagnole, e scrisse una cornucopia di arie e duetti magnifici. Poche opere hanno un numero così alto di brani memorabili: Un dì, all’azzurro spazio, La mamma morta e Nemico della patria sono solo alcuni esempi.


La coppia di tragici amanti ha parti vocali impegnative, che richiedono forza espressiva e controllo tecnico: saranno interpretati da due artisti di enorme statura vocale e interpretativa, Gregory Kunde e Maria Agresta. Vestirà i panni dell’antagonista Franco Vassallo. L’opera sarà presentata in un nuovo spettacolare allestimento di Giancarlo del Monaco, esperto regista di fama internazionale che si definisce “un innovatore nel segno della tradizione”. Il podio accoglierà nuovamente il giovane maestro Andrea Battistoni, dopo la sua brillante direzione della Bohème la scorsa stagione.


Andrea Battistoni direttore d'orchestra
Giancarlo del Monaco regia
Barbara Staffolani coreografia e assistente alla regia
Daniel Bianco scene
Jesus Ruiz costumi
Wolfgang von Zoubek luci
Ulisse Trabacchin maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Nuovo allestimento Teatro Regio Torino

Conferenza-Concerto: mercoledì 11 Giugno ore 18 - Piccolo Regio Puccini

Dramma di ambiente storico in quattro quadri

Musica di Umberto Giordano
Libretto di Luigi Illica
Prima rappresentazione assoluta:
Milano, Teatro alla Scala, 28/03/1896
Sopratitoli in italiano/inglese
Durata: 2h 45'

Biglietteria
tel. 011.8815.241 - 011.8815.242
e-mail: biglietteria@teatroregio.torino.it

Servizio informazioni
Tel. 011.8815.557
e-mail:info@teatroregio.torino.it


Dettagli evento

Tipologia
Altro
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202520:0022:45GoogleiCal
Ospitato da
Torino (TO)

Posizione


Indirizzo
215, Piazza Castello, Centro, Circoscrizione 1, Torino, Piemonte, 10124, Italia
Organizzatore
Torino - Teatro Regio
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.