Concerti, iniziative, raduni musicali in occasione della Festa della Musica promossa da Mic/Aipfm
Descrizione
La 25a Festa Europea della Musica di Torino si svolge sotto l'egida della 31a Festa della Musica promossa dal MIC/Aipfm, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, è coordinata dalla A.T. Pro Loco Torino e organizzata dal Comitato Manifestazioni Torinesi in collaborazione con l'Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali), la F.I.G.M. (Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata), Nuova Assomusica, il Corpo Musicale Torinese, il Coordinamento Gruppi Storici della Città Metropolitana di Torino.
Programma
Sabato 14 Giugno
EuroBanda 2025 - In Piazza Palazzo di Città alle 15,30, apertura del programma della 25a edizione della Festa con la partecipazione delle "Turinstars Majorettes", team storico della Nazionale Italiana Majorettes FIGM e di una Banda di formazione Arbaga dell'area metropolitana torinese, che accolgono e sfilano con la Banda Musicale e Gruppo Majorettes di Lama di San Giustino (Perugia) nel centro cittadino.
Domenica 15 giugno
38° "Majorettes Meeting". Nell'ambito di EuroBanda 2025, Quadrangolare di Twirling per Gruppi Majorettes tradizionali. Partecipano i Clubs Figm/MspConi Piemonte: "Happy Blue" di Coazze, "New Shyne" di Giaveno, Gruppo Majorettes di Rivoli, "Torino Centro", Ospite d'onore il Gruppo Majorettes di Lama (Perugia) accompagnato dalla sua Banda Musicale. Al termine, sfilata delle Formazioni partecipanti nel centro cittadino.
Venerdi 20 Giugno
"Musica per il cielo". Campane in festa nelle chiese del centro storico della Città in occasione della Festa della Consolata, Co-Patrona di Torino.
Sabato 21 Giugno, Festa della Musica
Alle 18, apertura solenne della 25a edizione della Festa nei Giardini di Palazzo Cisterna, sede storica della Città Metropolitana di Torino, con la partecipazione della famosa Fanfara della Brigata Alpina Taurinense diretta dal lgt. Maestro Marco Calandri. La Fanfara sfila poi fino a Piazza Carlo Alberto dove alle 18,30 da vita al suggestivo Gran Carosello Musicale. A seguire, concerti, performances e interventi musicali in vari punti della città con Musicisti e Formazioni dei diversi generi musicali. Ad esempio, i 30 Musicisti di Pentatonica che si alterneranno dalle 19 in poi al Circolo Pais in Corso Casale 97, lato fiume; i Musicisti Daniela Martinuzzi, Willy Sicora, Samuele Zuccaro, Ivan Possamai, Davide Chiavicatti che dalle 21,30 daranno vita a "Erase&Rewind presso l'Osteria Rabezzana in via San Francesco d'Assisi 23, ormai considerato uno dei templi della Musica a Torino; la cantautrice Maura Colella che si esibirà dalle 19,30 alle 21,30 al locale di tendenza Ma Boh in Via Reggio 8. Alle 21, al tramonto, momento musicale celebrativo della Festa con la esecuzione dell'Inno alla Gioia, dell'Inno di Mameli, del brano "Tuttinsieme" da parte di una Formazione Musicale Rappresentativa, la prestigiosa "Paradise Big Band" di Santhià, in contemporanea con tante altre località collegate dove Comuni e Pro Loco partecipano alla Festa della Musica promossa dal Ministero della Cultura e AIPFM.
Domenica 22 Giugno
Alle 16, in piazza Palazzo di Città e vie centrali, sfila "Patronale di Capitale", Rievocazione storica di armonie e atmosfere di una Città Capitale che si prepara alla sua Festa patronale con Personaggi e Gruppi Storici in costume guidati da Gianduja e Giacometta PLT, Personaggi Storici della Città. Balli risorgimentali nel cortile di Palazzo Reale e Quadri viventi nei Giardini Reali.
Lunedi 23 Giugno
Alle ore 18, apertura musicale dei Festeggiamenti Patronali di San Giovanni. con la partecipazione delle "Turinstars Majorettes" e una Banda Rappresentativa della Città Metropolitana che accompagnano Gianduja e Giacometta e altri Personaggi storici Torino nelle vie centrali.
Martedi 24 Giugno
Alle 18, "Scorribanda di San Giovanni", sfilata di Bande Musicali da Piazza Statuto, Piazza Palazzo di Città, Giardini di Palazzo Cisterna, fino a Piazza Castello, Alle 18,30. Concerto d'assieme.
Sabato 12 Luglio
Le "Turinstars Majorettes". team storico dela Nazionale Italiana Majorettes FIGM e il Corpo Musicale Torinese, Banda di formazione Arbaga dell'area metropolitana di Torino, vanno a rappresentare Torino e la 25a Festa Europea della Musica di Torino all'International Music Festival di Genova.
.
- Tipologia
- Concerto musicale
- Artisti
- Banda (orchestre fiati e percussioni)
- Generi musicali
- Banda musicale, Contemporanea, Generica, Elettronica, Country, Folk, Blues, Jazz, Orchestra, Pop, Classica
- Ospitato da
- Torino (TO)
Dettagli evento
Date ed orari | Salva evento |
---|---|
Dal 14/06/2025, ore 15:00 Al 24/06/2025, ore 20:30 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- Centro, Circoscrizione 1, Torino, Piemonte, 10121, Italia
- Organizzatore
- A.T. Pro Loco Torino