Il mestiere della Composizione: le colonne sonore dei cartoni animati

L’Orchestra Power Flower è un’orchestra d’archi giovanile molto attiva sul territorio della provincia di Cuneo. Nata nel 2004, l’OPF è ormai una realtà solida che unisce giovani musicisti e musiciste provenienti da differenti realtà musicali, operando in sinergia con la Fondazione Fossano Musica e la scuola Insieme Musica di Cuneo.

Descrizione

Il primo nucleo dell’orchestra nacque dall’intuizione e dalla tenacia del M° Alessandro Chiapello, il quale, all’inizio della propria attività di insegnante, iniziò a radunare i propri allievi per suonare insieme. Il nome “Power Flower”, che in origine era scherzosamente il soprannome dell’allieva più giovane, è stato poi adottato dall’intero ensemble e mantenuto con orgoglio. Da allora, l’OPF ha conosciuto una costante crescita in organico, virtuosismo e professionalità.

Parlando di numeri, l’OPF conta oggi circa 30 elementi suddivisi tra violini, violoncelli, contrabbassi, pianoforte e percussioni. Ogni anno l’OPF si esibisce in una decina di appuntamenti. Negli ultimi anni, l’OPF è salita su alcuni palchi prestigiosi, tra cui il Festival Internazionale del cinema AmiCorti, l’abbazia di Staffarda e l’aula magna del Politecnico di Torino.

L’obiettivo principale dell’OPF è però la crescita artistica di ogni suo componente. Il tratto caratterizzante dell’OPF è infatti l’inclusività. Tra le fila dell’orchestra siedono fianco a fianco musicisti di diverse età e gradi d’esperienza. Tutti i percorsi vengono valorizzati e l’ambiente si rivela per tutti stimolante. I nuovi arrivati apprendono il funzionamento di un’orchestra, la responsabilità individuale sulle proprie partiture e la gestione delle difficoltà tecniche, ma anche valori prettamente civici, come l’importanza della disciplina, la necessità della collaborazione e il senso di appartenenza a un gruppo. Per i più esperti, l’OPF offre continuamente occasioni di mettere alla prova le abilità tecniche progressivamente acquisite e permette di confrontarsi con ruoli di maggiore responsabilità all’interno delle file dell’orchestra. La costanza delle prove e dell’impegno garantisce risultati duraturi. È così che all’interno dell’OPF, negli anni, si sono formati strumentisti che hanno proseguito i propri studi nei Conservatori italiani, divenendo docenti o membri di orchestre professionali e trasformando la propria passione in una professione.

Il repertorio con cui si confronta la OPF è ricco ed eclettico: dalla musica classica alle colonne sonore cinematografiche, dai tradizionali irlandesi agli arrangiamenti di brani pop. Senza pregiudizi, l’OPF cerca la bellezza nelle diverse declinazioni della musica, convinta che ogni nuova partitura riservi qualcosa di prezioso da imparare. Rinnovando spesso il proprio repertorio, l’OPF è in grado di offrire al suo pubblico un panorama ampio e variegato della musica per archi. All’interno dell’OPF non si affinano soltanto competenze strettamente musicali. Nel corso della vita dell’Orchestra, alcune figure hanno espresso una vocazione organizzativa. In base all’esigenza e all’iniziativa individuale, si sono delineati alcuni ruoli specifici. Alcune persone si occupano della promozione pubblica dell’OPF, altre dei contatti con le associazioni, altre delle presentazioni durante i concerti.

All'Aeroporto di Cuneo, l’ensemble coinvolto per l’evento si esibirà in area Partenze per i passeggeri in partenza esplorando il tema del mestiere della musica con un programma dedicato alle colonne sonore dei cartoni animati.

Il mestiere della Composizione - Le colonne sonore dei Cartoni animati

Music from Brave

Music From Pocahontas

Music from Ratatouille

Oceania

Zooster Breakout - Madagascar

Happy - Cattivissimo me 2

Sing

Music from Frozen

Disney Favorites


Dettagli evento

Tipologia
Concerto musicale
Artisti
Orchestra
Generi musicali
Contemporanea, Orchestra
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202516:0019:00GoogleiCal
Ospitato da
Savigliano (CN)

Posizione


Indirizzo
Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, 1, Strada Statale Sud, Savigliano, Cuneo, Piemonte, 12038, Italia
Organizzatore
Cuneo Airport
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.