Benvenuta Estate ! Festa della Musica sotto le stelle

Non un concerto ma una serata in collaborazione con la Pro Loco Maglione per cenare con gli amici sotto le stelle accompagnati dalle note senza tempo della Canavese Factories Orchestra

Descrizione

MAGLIONE

Benvenuta Estate!-Cena sotto le stelle, accompagnata dalle note di una grande orchestra composta da 30 musicisti.

L'appuntamento, in programma sabato 21 giugno alle ore 20, è di quelli imperdibili, organizzato dalla Pro loco di Maglione e patrocinato dal Consiglio regionale e da Canavese Factories Orchestra, dove le stelle sono quelle che si riflettono, appunto, nelle acque del lago di Maglione, in un'ambientazione naturale suggestiva e curatissima, e dove la musica sarà eseguita dalla Banda musicale della Città di Ivrea, presente non nella versione grande organico sinfonico, con oltre 50 elementi, ma si limitata a un organico leggero, di una trentina di musicisti, ovvero la Canavese Factories Wind Orchestra, diretta dal maestro Alessandro Data. Costo della serata: 30 euro a persona. C'è ancora qualche poto disponibile, ma conviene affrettarsi a prenotare, anche perché il termine utimo per farlo scadrà tra due giorni, mercoledì 18. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, chiamare i numeri 349/3200915 o 347/ 2376578.

Spiega Fabrizio Cena, uno dei consiglieri della Banda Città di Ivrea: «La scaletta dei brani musicali è stata pensata per accompagnare la serata, scandita dalle portate di un'ottima cucina, con un'adeguata colonna sonora e si svilupperà seguendo l'evoluzione dell'evento stesso. Il repertorio, adatto ad accogliere l'estate in una atmosfera di grande suggestione, spazierà dall'eleganza viennese di Johann Strauss al "caliente" sound latino-americano, dal pathos del tango argentino alle colonne sonore di film e cartoons indimenticabili e dagli intramontabili successi italiani al repertorio tradizionale mediterraneo. Non potrà mancare Summertime, per accogliere la stagione estiva con le note di George Gershwin, e nemmeno un ammiccamento, sulle note di The Typewriter, particolare brano strumentale scritto da Leroy Anderson nel 1950, alla storia industriale canavesana, con un omaggio alle macchine per scrivere che segnarono l'avvio del successo della Olivetti». «Attingeremo quindi a piene mani a quel bacino eterogeneo di brani che è il nostro vasto repertorio – conclude Cena – per creare il paesaggio sonoro molto vario che ci accompagnerà attraverso la magia della notte del solstizio d'estate. Non è tutto: la scaletta della serata, infatti, sarà aperta anche a improvvisazioni e a sorprese che coinvolgeranno il pubblico in scoppiettanti giochi musicali che dilateranno il divertimento e la piacevolezza dell'intrattenimento». —


Dettagli evento

Tipologia
Altro
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202520:0023:59GoogleiCal

Posizione


Indirizzo
Lago di Maglione, Maglione, Torino, Piemonte, Italia
Organizzatore
Banda Musicale Città di Ivrea Aps-Ets
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.