Città di Chieri

Il comune di Chieri, di circa 38.000 abitanti, è parte dell'Area Metropolitana di Torino ed è situato nel paesaggio collinare che unisce la il capoluogo torinese al Monferrato. Conosciuta in epoca medievale come la “Città delle cento torri” delle famiglie di nobili e mercanti, divenne famosa a livello europeo per la produzione del fustagno e la coltivazione del gualdo, che imprimeva alle stoffe una caratteristica colorazione azzurra.

A partire dall'Ottocento si specializzò radicalmente nell'industria tessile, che divenne il fulcro centrale del suo sistema economico, arrivando ad impiegare oltre metà dei suoi abitanti. Questo le consentì di essere anche un centro ecclesiastico di primaria importanza, come testimoniano i suggestivi edifici religiosi presenti nel centro storico: chiese e monumenti dal fascino evocativo sono, con la loro maestosità e secolare importanza, il riflesso di una cittadina colta e attiva. Negli ultimi decenni a seguito del ridimensionamento del settore tessile e della dismissione delle fabbriche, la città ha conosciuto un notevole sviluppo residenziale - favorito anche dalla felice posizione geografica- che ne ha raddoppiato la popolazione, potenziato i servizi e gli spazi ricreativo-culturali. Il centro cittadino è storicamente segnato dalle cerchia murarie erette nel passato che condizionano in maniera considerevole l’intera struttura urbana, ancora oggi con forte connotazione medioevale: la cosiddetta “chiocciola” rappresenta infatti il tracciato stradale disposto a cerchi concentrici che si amplia in modo proporzionale alle cinta murarie in seguito al progressivo inurbamento dei territori rurali limitrofi. La zona collinare a nord del territorio si caratterizza per la diffusa presenza di ville sette-ottocentesche che ancora portano i nomi degli antichi proprietari. Gli edifici nacquero ad imitazione delle "vigne" della collina torinese, per iniziativa dell’aristocrazia chierese, che volle qui ricercare la tranquillità necessaria per trascorrere la villeggiatura.

Info e contatti CITTA' DI CHIERI

Tipologia ente: Comune o PA

Via Palazzo di Città, 10 | https://www.comune.chieri.to.it | Referente: Rita Vanzo | tel: 011 9428403 - 011 9428373 | Orari di contatto telefonico: lun/mer/gio dalle 9.00 alle 17.30 e mar/ven dalle 9.00 alle 13.00 | rvanzo@comune.chieri.to.it

L'ente è regolarmente iscritto all'edizione dell'anno corrente.

L'ente può far esibire gli artisti iscritti.

Torna alla città Chieri

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.