
Campino di Stresa
Descrizione
Da Stresa, in epoca romana, passava la via Severiana Augusta, strada romana consolare che congiungeva Mediolanum (la moderna Milano) con il Verbannus Lacus (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore, e da qui al passo del Sempione (lat. Summo Plano).
La prima fonte storica che cita l'esistenza di Stresa è una pergamena del 998, nella quale il luogo viene chiamato Strixia, forma confermata da una fonte del 1249; nel 1220 compare come Strexia. In questa località, nel 1935, fu costituito un accordo politico e militare fra Italia, Francia e Regno Unito, detto Fronte di Stresa. Dal 3 al 6 giugno 2004 questa città ospitò la cinquantaduesima riunione del Gruppo Bilderberg. Dal 1926 al 1946 il nome del Comune fu Stresa Borromeo.
Nel 1927 entrarono a far parte del comune gli ex comuni di Chignolo Verbano, Brisino e nel 1928 Magognino.