Sassocorvaro Auditore

Descrizione

Sassocorvaro è un comune in provincia di Pesaro e Urbino. Sorge su un colle che si innalza sulla media valle del fiume Foglia, in prossimità di un invaso artificiale chiamato lago di Mercatale. Il comune fa parte della Comunità montana del Montefeltro ed è noto per la magnifica Rocca Ubaldinesca, capolavoro di architettura militare italiana del tardo Quattrocento.
Risale al 1061 la prima menzione del luogo su cui sorge questo centro abitato, allora chiamato Castello di Monte Rotondo. Il sito era strategico, poiché consentiva di controllare tutta la media vallata del Foglia. Il centro abitato di Sassocorvaro fu fondato più tardi intorno alla chiesa di S. Giovanni Battista. L’origine del nome sembra far riferimento ai corvi che vivevano numerosi in questo luogo, o alla forma di cesta (in latino corbis) della collina su cui sorge, oppure a un mitico fondatore di nome Corbarius. Nel XII secolo questo piccolo centro, chiamato Castrum Saxi Corbari, faceva parte del comitato di Urbino. Verso la fine del Duecento i guelfi di Urbino, costretti all’esilio dai ghibellini che avevano preso il potere in città, trovarono rifugio proprio a Sassocorvaro, protetti dai Berardini, i signori locali che detenevano il titolo di vicari ecclesiastici. Fu in questo periodo che il piccolo centro si trasformò, con la costruzione della cinta muraria ancora in parte esistente, in una munita roccaforte caratterizzata da un torrione quadrangolare e tre porte. Inoltre papa Martino IV lo sottrasse al controllo di Urbino sottoponendolo a quello dell’abbazia di Casteldurante (Urbania). Intorno Sassocorvaro andarono sviluppandosi altri piccoli centri, oggi sue frazioni, come il borgo di Piagnano, a lungo feudo dei conti Oliva, che conserva ancor oggi il caratteristico impianto medievale. Altri borghi fortificati furono Valle Avellana, nel Duecento sottoposta a Rimini e poi soggetta a varie dominazioni, e San Donato in Taviglione.

Torna alla regione MARCHE

Mappa eventi Sassocorvaro Auditore (0 eventi trovati)


Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.