Recanati - Teatro Persiani di Recanati
Inaugurato nel 1840 fu dedicato al musicista recanatese Giuseppe Persiani e costruito su disegno di Tommaso Brandoni. Lavori di restauro sono stati eseguiti nel 1870 e nel 1923 sono state apportate modifiche per ar luogo a spettacoli lirici.
L'ottima acustica della sala ha permesso prestigiosi cartelloni. In occasione del centenario della nascita di Leopardi nel 1898 Pietro Mascagni diresse un suo "Poema Sinfonico"; Beniamino Gigli vi cantò "Tosca" e "Bohème".Ha 400 posti in un'ampia platea a ferro di cavallo, tre odrini di palchi più il loggione.
La decorazione interna è differenziata per ogni ordine di palchi ed è realizzata in stucco dorato. I medaglioni del soffitto raffigurano Alfieri, Metastasio, Goldoni e Guido d'Arezzo.La Sala dei trenta del Teatro Persiani ospita il Museo dedicato al tenore Beniamino Gigli.