Pesaro - Teatro Rossini

L’antico teatro di Pesaro viene inaugurato nel 1637 con il nome di Teatro del Sole: durante il suo pontificato, Urbano VIII concede alla comunità, come luogo per gli spettacoli pubblici, le vecchie scuderie ducali costruite da Guidubaldo II Della Rovere nella seconda metà del cinquecento su progetto di Filippo Terzi. Nel tempo sono diverse le trasformazioni, tra cui l’intervento concluso nel 1788 da Tommaso Bicciaglia che ristruttura l’ingresso spostandolo su piazzale del Trebbio (oggi Lazzarini).

Una vera e propria ricostruzione commissionata dal Consiglio Comunale - che preserva l’avancorpo di Bicciaglia e il portale cinquecentesco - si deve all’architetto Pietro Ghinelli tra il 1816 e il 1818. La struttura in stile neoclassico - a ferro di cavallo, con quattro ordini di palchi e il loggione - è quella cosiddetta ‘del teatro all’italiana’; a quest’epoca risale il magnifico sipario del pittore milanese Angelo Monticelli. L’inaugurazione del 1818 come Teatro Nuovo avviene con un’eccezionale rappresentazione de La gazza ladra diretta dallo stesso Gioachino Rossini, già celebre anche se solo ventiseienne.
Nel 1855 l’intitolazione al compositore in occasione della riapertura dopo il radicale restauro dell’architetto Vincenzo Ghinelli. Danneggiato dai terremoti del 1916 e 1930, il teatro è coinvolto da una ristrutturazione che si completa nel 1934, in cui viene ricostruita la facciata, modificato il ridotto e realizzata un’ampia sala (l’attuale Sala della Repubblica) all’altezza del terzo ordine di palchi.

Info e contatti Teatro

Tipologia ente: Teatro

Piazza Lazzarini, 1 - 61121 Pesaro | https://www.teatridipesaro.it/luogo/teatro-rossini

L'ente è regolarmente iscritto all'edizione dell'anno corrente.

L'ente provvede autonomamente alla selezione degli artisti.

Torna alla città Pesaro

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.