CONCERTO ALL’ALBA ”CONFINI TRA OMBRE E LUCI”

In occasione della festa della musica 2025, il chitarrista elettrico Andrea Concu propone un programma di ampio respiro che abbraccia differenti stili musicali, dal jazz al rock fino all’impressionismo, e che cerca di racchiudere in ogni brano un aspetto dell’energia misteriosa racchiusa nel suggestivo equilibrio di luci ed ombre dell’alba. Il Maestro Concu chiuderà l’esibizione accompagnato dai giovani fisarmonicisti del Juonior Ensemble “Soprani” diretti dal Maestro Pallotta Luigino

Descrizione

  1. SABATO 21 GIUGNO 2025 ORE 5,25 presso “L’OCCHIO DI HORUS”

CONCERTO ALL’ALBA ”CONFINI TRA OMBRE E LUCI”

In occasione della festa della musica 2025, il chitarrista elettrico Andrea Concu propone un programma di ampio respiro che abbraccia differenti stili musicali, dal jazz al rock fino all’impressionismo, e che cerca di racchiudere in ogni brano un aspetto dell’energia misteriosa racchiusa nel suggestivo equilibrio di luci ed ombre dell’alba.

Il Maestro Concu chiuderà l’esibizione accompagnato dai giovani fisarmonicisti del Juonior Ensemble “Soprani” diretti dal Maestro Pallotta Luigino

Nato ad Ancona nel 1997, il suo amore per la musica nasce spontaneo all’età di 6 anni quando inizia a suonare l’euphonium presso la banda cittadina di Castelfidardo. Scopre successivamente la chitarra elettrica che studia prima con Lorenzo Carancini, poi con il M° Mauro De Federicis presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, dove si laurea nel 2022 in Chitarra Jazz (biennio) con lode e menzione. Ha l’occasione di suonare in Italia e in Germania con l’Orchestra Giovanile Castelfidardo. Collabora con Tuck Helmit, regista americano per il quale comporrà musica per la colonna sonora del cortometraggio “Selfie”. Milita in diverse formazioni locali con la quale ha modo di fare esperienze plurime di musica live e session studio. È il fondatore e il principale compositore del gruppo Smitch in blu ray, con il quale ha all’attivo la produzione e pubblicazione di 2 dischi (ed. NUGO).

Sempre con gli stessi, ottiene importantissimi risultati a numerosi concorsi nazionali come:

- Primi classificati e premio miglior arrangiamento Firenze suona 2024

- Secondi classificati Homless fest 2021

- Finalisti Tour music fest categoria band 2023

- Finalisti al concorso “Sanremo Rock” 2022 calcando il palco del prestigioso teatro Ariston di Sanremo

Suona in alcuni dei più importanti festival del territorio, come il Mind Festival, PianoStrano (inserito nella rassegna RisorgiMarche), Memorabilia, Fool Festival. Ha aperto concerti ad artisti quali Pinguini Tattici Nucleari, Nitro, Pierpaolo Capovilla, Francesco Tricarico, Meganoidi, Eva Polis, Attilio Fontana, Erio ecc.

Si è esibito in alcuni dei più importanti locali d’Italia (Mercato nuovo di Taranto, Tambourine di Monza ecc.).

Partecipa al festival “Jazz nelle abbazie” nel 2022.

Partecipa alla realizzazione, nella parte musicale, del “J Note Book”, edito nel 2019 presso Torri Del Vento Libri.

È attivo come insegnante di chitarra elettrica e di musica d’insieme presso la Civica scuola di musica “P. Soprani” di Castelfidardo dal 2016 e presso l’associazione Semibreve aps dal 2021.

È stato assistente alla didattica presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo nel 2020-21.

Dal 2024 collabora con il Dyne Engine Studio di Castelfidardo come arrangiatore e produttore musicale. Sempre presso lo stesso, cura il format Dyne enBlind.


Dettagli evento

Tipologia
Concerto musicale
Artisti
Solista
Generi musicali
Jazz, Rock'n'roll
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202505:2506:25GoogleiCal
Ospitato da
Castelfidardo (AN)

Posizione


Indirizzo
Via XXIV Maggio, Figuretta, Castelfidardo, Ancona, 60022, Italia
Organizzatore
Comune di Castelfidardo
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.