La musica del Re
Descrizione
LA MUSICA DEL RE (I)
Presso Dolce Positivo, Corso Vittorio Emanuele II n. 73
ORE 10.00 GLI INEDITI POP DI CRISTIAN MAZZEI
Cristian Mazzei è un giovane cantautore che presenta in occasione della Festa della Musica alcuni suoi inediti.
ORE 16.30 NOIR CARILLON
Musicista versatile e comunicativo, Gabriele Stoppa (nato a Vigevano il 15 luglio 1983) si innamora della batteria intorno ai 14 anni.
Dopo alcune lezioni private, che gli forniscono le primissime basi tecniche dello strumento, nel 1998 intraprende un percorso didattico durato molti anni con il maestro Paolo Carena, con il quale studierà lettura ritmica, rudimenti, timing, groove, creatività sul set ed approfondendo stili e linguaggi differenti (Pop-rock, funk, jazz, latin, reggae).
Dopo il primo anno di studi inizia ad accumulare esperienza live, suonando nei contesti musicali più disparati - dal trio jazz a metal bands, passando per gruppi cover, formazioni funk e gruppi rhythm ‘n’ blues.
Nel frattempo insegna batteria sia privatamente che in alcune scuole di musica, cercando sempre di personalizzare l’apprendimento e di rendere lo studio il meno ostico ed il più stimolante possibile, favorendo così lo sviluppo di curiosità e passione nei confronti della musica da parte degli allievi.
Con il tempo si avvicina a molti altri strumenti musicali, spesso insoliti o antichi, iniziando in questo modo ad approfondire anche la conoscenza di congas, didjeridoo, udu e ghironda, per citarne alcuni, ampliando così il proprio linguaggio musicale.
Contemporaneamente frequenta corsi di teatro ed alcuni stage di approfondimento (L’Iperbole del Teatro, Crapula Teatro, Teatro Anime Antiche) riguardanti improvvisazione, voce, utilizzo del corpo, gioco teatrale e Commedia dell’Arte, partecipando a spettacoli sia in teatro che in strada e prendendo parte ad alcuni medio e cortometraggi.
I corsi teatrali, uniti ad un’indole scherzosa ed adrenalinica, danno origine ad un vero e proprio alter ego; “Scacco Matto”, un giullare medievale popolare e suonatore di Ghironda, personaggio furbo ed imprevedibile che Gabriele si diverte a portare talvolta a rievocazioni storiche o cene medievali, con grande soddisfazione e divertimento dei partecipanti (e di se stesso!).
L’esigenza comunicativa è evidentemente molto forte, e durante le esibizioni live Gabriele si rende conto di possedere una buona dose di empatia con il pubblico: questo, unitamente ad una passione per il ragtime ed il blues di un secolo fa, convince il batterista a dare vita ad una nuova creatura: passando dalle bacchette al microfono, nasce Noir Carillon, progetto solista (Voce, chitarra resofonica, banjo, armonica, washboard) in cui fonde l’intrattenimento musicale (Delta blues, folk, ragtime) con una sorta di cabaret vecchia scuola, il tutto avvolto da un’atmosfera intima, fumosa e decisamente “retrò”.
Tutto questo senza mai abbandonare il suo primo strumento, che in tempi più recenti l’ha accompagnato anche all’estero (Germania, Grecia) con le ultime collaborazioni, né lo studio (Partecipa a stage e seminari di vari artisti come Max Furian, Christian Meyer, Maurizio dei Lazzaretti) e nel 2019/2020 studia privatamente con Giovanni Giorgi.
ORE 18.00 IL POP DI ALFY
ORE 21.00 IL POP DI BLOODYMARY
Bloody Mary (Mariangela Maritato) nasce a Sibari (Cs) nel 1980. Inizia ad esibirai come cantante dall’età di 15 anni curando karaoke in villaggi turistici e locali nel proprio comune di nascita dopo aver studiato canto come soprano e chitarra leggera. Suona in locali underground con amici e professionisti dopo una laurea a pieni voti in Giornalismo a Roma ed esperienze professionali diverse, dalla comunicazione al giornalismo fino alla docenza nei licei e nelle scuole superiori.
Nel 2021 è finalista al Concorso canoro nazionale “Una voce che incanta” con la direzione di Vince Tempera ed Elisabetta Viviana e continua a perfezionarsi ed esibirsi in locali e teatri con le associazioni Afterlife Music Dimension e Music Hall Live di Vigevano (Pavia) dove risiede dal 2007.
ORE 22.15 I ROYALE
I ROYALE sono un duo acustico chitarra e voce, Alessandro voce e Roberto alla chitarra. Repertorio con pezzi in lingua inglese ed italiana. Musica da ascolto, con pezzi moderni e qualche classico intramontabile.
LA MUSICA DEL RE (II)
Presso Galeazzo Pub Caffè, Corso Vittorio Emanuele II n. 36
ORE 18.00 THE SHUFFLE SHOW
Il progetto musicale cover multigenere e multitributo dell'Associazione After Life Music Dimension
- Tipologia
- Altro
- Ospitato da
- Vigevano (PV)
Dettagli evento
Data | Orario inizio | Orario fine | Salva evento |
---|---|---|---|
21/06/2025 | 09:00 | 23:59 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- 25, Corso Vittorio Emanuele secondo, Vigevano, Pavia, Lombardia, 27029, Italia
- Organizzatore
- Diapason Consortium