Pioltello

Descrizione

Il primo documento che cita invece la moderna Pioltello ancora nella forma Plautellum risale al 1020: il luogo era infatti abitato da secoli, come testimoniato dalla scoperte nel 2009 di una piccola necropoli risalente al 300 d.C. in prossimità dell'attuale abitato di Seggiano. L'altro quartiere storico della città, Limito, è attestato dalla stessa fonte al 1071. Entrambe le località sono documentate senza interruzioni fino ad oggi. Nel 1745 l'architetto Carlo Giuseppe Merlo diede avvio ai lavori per la facciata della parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo, terminati nel 1753.
In epoca napoleonica Pioltello divenne capoluogo di un distretto comprendente una quarantina di Comuni della attuale Martesana. Nel 1869 si ipotizzò la costituzione di una Grande Pioltello comprendente Briavacca, Limito, Rovagnasco, Rodano e Segrate, ma l'opposizione delle comunità locali portò ad un più moderato provvedimento definitivo che comportò unicamente l'annessione di Limito a far data dal 1º gennaio 1870. Dal 2015 fa parte della Zona omogenea Adda Martesana della città metropolitana di Milano.

Enti organizzatori

Enti che gestiscono gli artisti in autonomia

Comune di Pioltello
Torna alla regione LOMBARDIA

Mappa eventi Pioltello (0 eventi trovati)


Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.