
Daverio
Descrizione
Il paese deriva da originarie popolazioni stanziate da tempi molto antichi. Nelle zone paludose, ancora da indagare, sono molto probabilmente presenti resti palafitticoli, attualmente più speculati che provati. Si pensa che il nome Daverio derivi dal latino De Verris, una famiglia romana anticamente stanziata sul territorio.
La chiesa parrocchiale sarebbe stata costruita su un terreno che in tempi molto antichi ha ospitato un tempio dedicato a Mercurio. Nella zona sono stati rinvenuti i resti di una necropoli e ritrovamenti sporadici fanno pensare ad uno stanziamento in epoca romana di piccole o discrete dimensioni. Il fatto che esistesse un luogo di culto è indice di una presenza ben strutturata. Il paese ha ruotato a lungo nei secoli attorno alle famiglie nobili dei Sessa (per Daverio) e dei Bossi, i clan nobiliari che hanno dato il nome alla Valbossa.