TOSCA – Under30
Descrizione
Arena del Teatro Sociale
1 Luglio | 20:00 - 23:30
TOSCA – Under30
Ad inaugurare il Festival sarà proprio Tosca, nell’ambito della XI edizione di 200.Com Un progetto per la città, che vedrà il coinvolgimento artisti professionisti e cittadini appassionati di musica nella produzione di un'opera lirica di grande impatto. Come per la Stagione Notte, le recite dell’opera saranno precedute dalla PrimaGiovani, un’anteprima, martedì 1 luglio, riservata agli under30, in vendita solo presso la biglietteria del Teatro presentando documento di identità, al costo di 15€.
Ad inaugurare il Festival sarà proprio Tosca, nell’ambito della XI edizione di 200.Com Un progetto per la città, che vedrà il coinvolgimento artisti professionisti e cittadini appassionati di musica nella produzione di un’opera lirica di grande impatto.
L’opera andrà in scena nell’Arena del Teatro Sociale con quattro rappresentazioni: giovedì 3, sabato 5 e lunedì 7 luglio alle ore 21.30, con un’anteprima speciale dedicata ai giovani Under30 martedì 1 luglio.
La produzione vedrà la direzione d’orchestra di Manuela Ranno e la regia di Davide Marranchelli, con un cast d’eccezione che includerà Alessia Panza nel ruolo di Floria Tosca, Max Jota come Mario Cavaradossi e Jun Young Choi nei panni del barone Scarpia. La scenografia e i costumi saranno curati da Anna Bonomelli, mentre le luci porteranno la firma di Gianni Bertoli.
Come per la Stagione Notte, le recite dell’opera saranno precedute dalla PrimaGiovani, un’anteprima, martedì 1 luglio, riservata agli under30, in vendita solo presso la biglietteria del Teatro presentando documento di identità, al costo di 15€.
Incluso nel prezzo del biglietto l’aperitivo a cura di RIVO Gin e il meet&greet con il team artistico.
L’ingresso è riservato a un pubblico under30 e sarà controllato il documento d’identità.
Non sono previsti rimborsi.
Posizione
- Indirizzo
- 21, Via Vincenzo Bellini, Firenzuola, Socco, Fino Mornasco, Como, Lombardia, 22073, Italia
- Organizzatore
- Como - Arena del Teatro Sociale