Boffalora sopra Ticino

Descrizione

I primi insediamenti nell'area risalirebbero al VI-III millennio a.C. come hanno dimostrato i ritrovamenti di selci scheggiate, lame di asce e materiale vario risalente al periodo neolitico rinvenuti in loco negli anni '80 del Novecento all'altezza delle cascine Calderara e Cattabrega (quest'ultima posta nel vicino comune di Bernate Ticino, nella parte del paese digradante verso la piana del Ticino). Nei medesimi luoghi vennero anche ritrovati fittili e tegole di terracotta facenti parte di tombe di epoca romana. All'epoca celtica risalirebbero i primi scontri in loco tra gli uomini di Belloveso e quelli degli insediamenti etruschi stabilitisi qui attorno al VI secolo risalendo il Po e quindi il Ticino. In epoca romana, non lontano dal borgo, si ritiene si sia svolto lo storico scontro tra Annibale e Scipione del 218 a.C..
Il primo insediamento abitativo sorto nel luogo di Boffalora è documentato nel 1180, durante i lavori di realizzazione del Naviglio Grande. Probabilmente il paese è nato come cantiere stabile per gli scavi, e in seguito si è evoluto in un vero e proprio borgo grazie alla sua posizione strategica dovuta alla vicinanza alle acque del Ticino e ai suoi ricchissimi boschi, al passaggio del canale, ai terreni fertili e alla distanza intermedia tra i centri abitati di Milano e Novara.

Torna alla regione LOMBARDIA

Ancora nessun ente organizzatore iscritto per questa città.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.