Azzio

Descrizione

Azzio è un ameno paesino collinare, situato nella provincia di Varese, nei pressi del Lago Maggiore e non lontano dal confine svizzero. Esso è incastonato tra le Prealpi Lombarde e sorge a un’altitudine di circa 400 m s.l.m., sul fianco del massiccio del Campo dei Fiori. Azzio è circondato dalle seguenti cime: il Sasso del Ferro (1062 metri), il Monte Nudo (1235 metri), il Monte Colonna (1203 metri), il Monte San Martino in Culmine (1087 metri).
L’abbondante acqua sorgiva, che scende dai luoghi più a monte, si raccoglie nei torrenti Bulgherone, Viganella e nel fiume Boesio, che scorrono nel Comune di Azzio.
Il territorio comunale comprende le seguenti località: Mara, Oro, Torcino, Molino Dolza, Molinazzo, Convento, Umbera; inoltre, vi appartiene una parte della frazione di Comacchio. Azzio è agevolmente collegato alla rete autostradale e ciò favorisce il turismo e la villeggiatura. Il bel “paesino” offre ai visitatori ampi spazi naturali, dove i cosiddetti “percorsi verdi” conducono fin dentro il Parco del Campo dei Fiori, in luoghi di una notevole bellezza paesaggistica quali: il Pian delle Noci, il Forte di Orino, il Bivacco del Cerro, la Fonte Gesiola. L’economia di Azzio è caratterizzata dalla piccola industria, dall’agricoltura e dall’artigianato: queste attività sono tutte svolte nella salvaguardia dell’ambiente naturale.
Azzio è un paese molto antico. Si dice che sia stato fondato dai Romani nell’anno 16 a.C.
In origine era un accampamento di Romani, probabilmente usato come base durante la conquista della Gallia. Il nome Azzio deriva da Actium secondo alcuni, per altri da Anzium, per altri ancora dal nome di un comandante romano che si chiamava Accium. Le tombe trovate poco fuori dal paese, le monete ed altri reperti archeologici, testimoniano le origini romane del nostro paese.

Torna alla regione LOMBARDIA

Mappa eventi Azzio (0 eventi trovati)


Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.