Comune di Roma - Banda musicale Polizia Roma Capitale

La tradizione dell’attuale Banda del Corpo di Polizia Municipale affonda le sue radici storiche all’inizio dell’Ottocento (15 ottobre 1870) quando venne costituita la “Banda delle Guardie di Città”. Da qui si succedono diversi maestri, tra i quali spicca il nome di Alessandro Vessella. Nel 1925 la direzione della Banda viene affidata al Maestro Antonio D’Elia che imprime alla compagine musicale una efficace e solida struttura timbrica, trascrivendo ed eseguendo capolavori musicali. È proprio del Maestro D’Elia l’esecuzione in prima assoluta de “I Pini di Roma” di Ottorino Respighi tenutasi alla presenza dell’autore e del Sindaco. Nel 1927 viene soppresso il Corpo delle Guardie di Città ed insieme con esso anche la sua Banda Musicale. Bisogna attendere la fine della II guerra mondiale per rivedere la compagine musicale riprendere vita nel ricostituito Corpo dei Vigili Urbani la quale, sotto la direzione del Maestro Andrea Pirazzini, esegue il primo concerto ufficiale il 17 luglio del 1950 in Piazza del Campidoglio. Il complesso bandistico comincia ad esibirsi nelle piazze del centro e dei quartieri popolari deliziando la cittadinanza romana e favorendo la conoscenza dei brani musicali classici e l’amore per la musica. A testimonianza della sua importanza, la Banda viene immortalata nelle pionieristiche foto d’epoca, nelle litografie di Pinelli e nelle citazioni dello scrittore Thomas Mann. Dal 1987, con la direzione del Maestro Nello Giovanni Maria Narduzzi, la Banda della Polizia Municipale ha adottato importanti innovazioni inserendo nel suo vasto repertorio, accanto alle marce ed ai brani classici più noti, brani in prima esecuzione assoluta di autori contemporanei, musiche da films, rendendo i concerti di sicuro interesse anche per i non addetti ai lavori e quindi la musica fruibile ad un vasto pubblico divenendo, in tal modo, un valido ed insostituibile veicolo di diffusione della cultura musicale.

Info e contatti Comune di Roma - Banda musicale Polizia Roma Capitale

Tipologia ente: Banda (orchestre di fiati e percussioni)

Viale del Parco del Celio 20 / Via della Consolazione 4 Roma | http://bandamusicale.polizialocale@comune.roma.it

L'ente è regolarmente iscritto all'edizione dell'anno corrente.

L'ente provvede autonomamente alla selezione degli artisti.

Torna alla città Roma

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.