Associazione Culturale Carpe Diem
L’Associazione Culturale “Carpe Diem” nasce nel 1994 La “Carpe Diem” è un’associazione culturale che non ha fini di lucro, i soci operano all’interno di essa a titolo di volontariato. Dal 1994 al 2010 ha organizzato e curato il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato che si svolgeva a Lanuvio la prima domenica del mese.
Dal 1996 al 2002 ha organizzato laboratori teatrali che hanno coinvolto scuole, anziani, disabili e cittadini di Lanuvio. Tra gli spettacoli proposti: - 1996 – “E se Giunone…” regia di Gaia Bastreghi; - 1997 – “Il viaggio di Pallina Rossetti” regia di Riccardo De Torrebruna e Dino Conti; - 1998 – “L’ispettore” tratto da Gogol regia di Riccardo De Torrebruna con la partecipazione al Festival delle Ville Tuscolane; - 1999/2002 – Progetto “Baccanti” regia di Gianluca Bottoni. Dal 1998 al 2005 ha organizzato per il Comune di Lanuvio il centro estivo “Area Bambini” rivolto ai bambini dai 5 ai 13 anni, e ha curato feste di Natale e Carnevali svoltesi nel paese. Dal 1994 ad oggi propone e cura rassegne cinematografiche, concerti estivi e momenti di aggregazione vari. Dal 1994 ad oggi organizza, cura e dirige la Festa della Musica di Lanuvio.