Associazione Culturale Carpe Diem

L’Associazione Culturale “Carpe Diem” nasce nel 1994 La “Carpe Diem” è un’associazione culturale che non ha fini di lucro, i soci operano all’interno di essa a titolo di volontariato. Dal 1994 al 2010 ha organizzato e curato il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato che si svolgeva a Lanuvio la prima domenica del mese.

Dal 1996 al 2002 ha organizzato laboratori teatrali che hanno coinvolto scuole, anziani, disabili e cittadini di Lanuvio. Tra gli spettacoli proposti: - 1996 – “E se Giunone…” regia di Gaia Bastreghi; - 1997 – “Il viaggio di Pallina Rossetti” regia di Riccardo De Torrebruna e Dino Conti; - 1998 – “L’ispettore” tratto da Gogol regia di Riccardo De Torrebruna con la partecipazione al Festival delle Ville Tuscolane; - 1999/2002 – Progetto “Baccanti” regia di Gianluca Bottoni. Dal 1998 al 2005 ha organizzato per il Comune di Lanuvio il centro estivo “Area Bambini” rivolto ai bambini dai 5 ai 13 anni, e ha curato feste di Natale e Carnevali svoltesi nel paese. Dal 1994 ad oggi propone e cura rassegne cinematografiche, concerti estivi e momenti di aggregazione vari. Dal 1994 ad oggi organizza, cura e dirige la Festa della Musica di Lanuvio.

Info e contatti Associazione Culturale Carpe Diem

Tipologia ente: Associazione, Ente, Fondazione, ecc.

Via Antoni Gramsci 69 - Lanuvio | https://www.facebook.com/festadellamusicalanuvio

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Lanuvio

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.