Complesso Bandistico U. Scipione - Città di Formia
LaBanda Musicale "U. Scipione-Città di Formia" vanta una tradizione ultracentenaria, risalente al periodo dell'Unità d'Italia. Alla sua guida si sono alternati valenti e illustri maestri. La storia più recente della banda, porta invece l'impronta di altri due insigni maestri: M° Umberto Scipione, di cui la banda porta il nome e il nipote nonché attuale Maestro, Filippo Di Maio, che raccoglie il lavoro del nonno con la stessa tenacia e passione. Attualmente il Complesso Bandistico "U. Scipione-Città di Formia" è composto dacirca 35 elementi e costituisce una delle realtà culturali più note e presenti sul territorio dove continua a profondere il suo impegno e la sua sempre crescente professionalità. Ha al suo attivo la partecipazione a numerosi raduni, rassegne e concorsi nazionali ed internazionali. Ne ricordiamo di seguito solo i più significativi: - Esibizione alla presenza del Sommo Pontefice (50° ACLI) - V Concorso "Azzurra Lorenzoni" di Asciano (SI) - Giornate Italiane a Landshut (Germania) - due volte - III Festival Internazionale della Valle D'Itria - Cisternino (BR) - Buskers Festival Ferrara - manifestazione artisti di strada - 10° Concorso Nazionale " Città di Scandicci" (FI) - Manifestazione "SBANDIAMO" a Gubbio - Gemellaggio con la banda di Tessera (Venezia) - International Music Festival di Genova con esibizione nel Castello di Tagliolo Monferrato e nella corte del Palazzo Ducale di Genova - Gemellaggio con la Banda di Vieste - Manifestazione Banditaly a Vieste (FG) - Partecipazione al 2° Festival "Vincenzo Buono" nell'Isola di Ischia