Chiesa di San Domenico. L'organo ritrovato
Descrizione
ore 19.30 / 20.00 / 20.30
CHIESA DI SAN DOMENICO
L'ORGANO RITROVATO
Prima presentazione pubblica del Grande Organo (2345 canne) recuperato dai danni del sisma del 2012. Ascolto di brani musicali, conversazioni con i musicisti e possibilità di affaccio all'interno dello strumento.
Dopo i lunghi lavori di restauro seguiti al sisma del 2012, la Chiesa di San Domenico riapre finalmente le porte al pubblico. Tra gli ultimi interventi, il recupero del grande organo realizzato nel 1960 dalla Ditta Ruffatti di Padova: uno strumento monumentale, composto da 2.345 canne e articolato in tre corpi sonori – due collocati ai lati del presbiterio e uno nascosto dietro l'altare maggiore – che lo rendono uno dei più grandi del territorio. In occasione della Festa della Musica 2025, lo strumento viene presentato per la prima volta al pubblico attraverso tre turni di visita guidata. I partecipanti saranno accolti in presbiterio, dove, sotto la guida del maestro Davide Zanasi, potranno ascoltare celebri brani del repertorio organistico, dialogare con giovani musicisti e scoprire da vicino l'affascinante meccanismo interno dell’organo. Si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo all’ingresso della chiesa. Al proprio orario, i visitatori saranno accompagnati all’interno per vivere un’esperienza immersiva e unica.
E' necessario presentarsi all'ingresso della chiesa prima dell'inizio di ciascun turno.
a cura di Associazione Amici dell'Organo "J. S. Bach" APS, in collaborazione con Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici e Famiglia Paolina
- Tipologia
- Concerto musicale
- Artisti
- Solista
- Genere musicale
- Classica
- Ospitato da
- Modena (MO)
Dettagli evento
Data | Orario inizio | Orario fine | Salva evento |
---|---|---|---|
21/06/2025 | 19:30 | 21:00 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- Chiesa di San Domenico, Piazza San Domenico, Addizione Erculea, Centro Storico, Modena, Emilia-Romagna, 41121, Italia
- Organizzatore
- Comune di Modena