Comune di Modena
Una tradizione radicata, un rapporto speciale, un binomio indissolubile: Modena è musica
Uno straordinario legame dalle origini antiche è quello che unisce la nostra città con la musica. A partire dall’epoca Estense, l’amore per il canto è stato coltivato nelle scuole, negli istituti musicali, nei teatri e durante i tanti eventi. Una vocazione profonda che ha fatto emergere artisti la cui fama è diventata internazionale come Mirella Freni, Raina Kabainvanska e Luciano Pavarotti, "il Maestro", cantanti d’opera apprezzati in tutto il mondo.
Oggi la tradizione dell'opera viene portata avanti attraverso la ricca programmazione del Teatro Comunale “Pavarotti - Freni” (1838) e mediante una fiorente attività formativa che fa capo al “Master in tecnica Vocale ed Interpretazione del Repertorio” tenuto da Raina Kabaivanska presso l'Istituto Musicale Vecchi-Tonelli, nonché al “Corso di Alta Formazione per cantanti Lirici” presso il Teatro Comunale.
E ancora, il nostro territorio è stato “capitale” della musica Beat ai tempi dell’Equipe84, di Caterina Caselli e dei Nomadi ed è patria di tanti cantanti e formazioni contemporanee di musica leggera pop e rock come Vasco Rossi, Francesco Guccini, Paolo Belli, i Modena City Ramblers, Nek, Benji & Fede.