Associazione Bandistica "Giuseppe Verdi" ETS

L’origine della Banda Cittadina di Busseto risale ai primi dell’Ottocento. La Società Filarmonica fu ufficialmente istituita il 12 Agosto 1816. Il M° Ferdinando Provesi ne fu il primo direttore, seguito nel periodo tra il 1836 e il 1838 dal Maestro Giuseppe Verdi in persona. La Banda fu denominata ufficialmente Associazione Bandistica “Giuseppe Verdi” nel 1920. Vari Maestri si sono succeduti – Giazzi, Titani, Lupi, per citarne solo alcuni- fino al 1992, anno in cui si è insediato ufficialmente l’attuale Maestro Alessandra Tamborlani.

L´Associazione Bandistica organizza vari concerti e manifestazioni, tra cui il Raduno Bandistico "Terre Verdiane", giunto a nove edizioni, “E…State con Verdi”, manifestazione avviata nel 2021 da un’idea del Maestro Alessandra Tamborlani, che vede ogni estate diversi gruppi bandistici visitare le terre che hanno dato i natali a Giuseppe Verdi ed esibirsi nella piazza centrale del paese a lui intitolata.
Il repertorio della banda spazia dalle tradizionali marce, alla musica sinfonica passando attraverso la musica moderna e le colonne sonore.
L´Ass. ne Bandistica "G. Verdi" di Busseto è attualmente composta da circa trentacinque elementi, in prevalenza ragazzi e giovani al di sotto dei 30 anni provenienti dai corsi di musica dell´associazione.

Info e contatti Associazione Bandistica "Giuseppe Verdi" ETS

Tipologia ente: Associazione, Ente, Fondazione, ecc.

Piazza IV Novembre 7 Busseto (PR) 43011 | http://www.bandaverdibusseto.it/

L'ente è regolarmente iscritto all'edizione dell'anno corrente.

L'ente provvede autonomamente alla selezione degli artisti.

Torna alla città Busseto

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.