San Gennaro Vesuviano

Descrizione

Studiosi di geologia e di preistoria concordano nell'affermare che risale all'epoca quaternaria, cioè a prima della comparsa dell'uomo, l'emersione dal mare del monte Somma o Vesuvio che, congiungendosi lentamente nei secoli, mercè i suoi materiali eruttivi, con la catena dell'Appennino, formò una delle più fertili e ridenti plaghe della penisola italica: la Campania Felix ( la pianura campana). Illustri poeti scelsero la Campania per la bellezza dei suoi luoghi, l'amenità del clima e l'ospitalità della sua gente. In epoca più recente con la Campania Felix s'identificò più specificamente l'area di Terra di Lavoro, per la sua eccezionale fertilità. Sull'origine e le vicende storiche, politiche e sociali c'è un interessante letteratura, fiorita soprattutto a partire dal secolo XVI d.C., dall'attenta lettura della quale si ricavano non poche notizie e dati riguardanti i 7 Kmq che costituiscono l'attuale territorio di San Gennaro Vesuviano.
Il nostro territorio ed il nostro bosco fu luogo di rifugio per i gladiatori, capeggiati da Spartaco, nella pericolosa rivolta che si concluse con la decisiva battaglia alle pendici del Vesuvio ( sorgente di Veseri ). Per tracciare le origini del nostro paese e le tappe fondamentali della sua lunga e travagliata storia fino ad arrivare alla nascita giuridica del vero e proprio Comune di San Gennaro Vesuviano, col Regio Decreto borbonico del 6 dicembre 1840, occorre partire dal 17 dicembre 1613, giorno in cui Scipione Pignatelli, Marchese di Lauro e di Palma e, per dote di sua moglie Vittoria della Tolfa, Conte di San Valentino, fa una ricca donazione al Vescovo di Nola Mons. Fabrizio Gallo, a favore dei Padri Minori Riformati di San Francesco che devono trasferirsi, in numero non inferiore a sedici, in loco "nelle pertinenze di Palma, dove si dice San Gennaro". Quell'atto è il primo seme dal quale nascerà la chiesa ed il Convento francescano e intorno al quale si formerà il primo nucleo di case in pietra lavica vesuviana o in pietra calcarea bianca delle cave del vallone d'Ajello, dando vita al "borgo di San Gennaro".

Torna alla regione CAMPANIA

Ancora nessun ente organizzatore iscritto per questa città.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.