Non si ha alcuna certezza relativamente alla nascita di Portico di Caserta. Probabilmente i primi insediamenti, le prime casupole sparse, che in qualche modo possono identificarsi con l’attuale territorio, sono da presumere nella prima epoca romana.
Osservando una cartografia del territorio circostante Portico di Caserta sono ancora evidenti le tracce della divisione in centurie anche se va rilevato che le linee di divisione furono segnate, contrariamente alla norma, in senso Nord-Sud dai decumani, o in senso Est-Ovest dai cardini, con una sistemazione ordinata di un contesto agrario al fine di realizzare un catasto preciso e di creare le condizioni necessarie per un migliore sfruttamento del suolo.
Portico e Musicile sono fra gli agglomerati urbani che sorgono all’interno di questo reticolo che, con la squadratura del suo impianto urbano, o per la presenza di “limites”, o per toponomastica, tutt’ora si può riallacciare in qualche modo al mondo romano.
Probabilmente, la denominazione del Comune potrebbe essere collegato alla esistenza di Musicile, nella stessa epoca romana, sotto forma di una “Villa”; ed al fatto che l’insediamento del villaggio si trovava proprio all’ingresso di questa villa sulla direttrice Capua-Atella.
Il primo documento ufficiale in cui si fa menzione di Portico è un atto di donazione del 1036 con il quale Landone, Conte di Caserta, divideva i propri possedimenti donando al fratello Pietro tutte le terre, case e chiese che possedeva presso Carinola, nelle località di Macerata, Portico, S.Benedetto “in finibus eiusdem Casirte”, S.Erasmo, Tuoro, e in altre località “in finibus Liburie”.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione
Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione
Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.