Napoli - Palazzo Reale
Note d’arte- Visite guidate al Palazzo Reale di Napoli in occasione della Festa della Musica 2024 Venerdì 21 giugno, in occasione della 30a edizione della Festa della Musica organizzata da AIPFM- Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica- con il patrocinio del Ministero della Cultura, il Palazzo Reale di Napoli organizza l’iniziativa Note d’arte. I visitatori, in gruppi di massimo 25 persone, verranno accompagnati dal personale del Museo in un itinerario tematico tra ambienti e opere d’arte dell’Appartamento di Etichetta dedicati al mondo della musica.
Durante il percorso i partecipanti avranno l’occasione di approfondire la storia della musica a Palazzo Reale: dalle commedie in musica rappresentate nella Sala regia del Palazzo dei viceré nel ’600 alle musiche di Paisiello e Cimarosa suonate nel Teatro di Corte, passando per gli arredi musicali esposti nell’Appartamento, come la Macchina di Clay del 1730 e l’orologio musicale con veduta di Londra e automi di Wagstaffe, fino ad arrivare alla Cappella Reale, massima espressione della pratica liturgico-musicale napoletana tra Cinque e Settecento. Di seguito tutte le informazioni per aderire all’iniziativa: Note d’arte- Visite guidate al Palazzo Reale di Napoli in occasione della Festa della Musica 2024 Data: venerdì 21 giugno 2024 Orario inizio visite: ore 16,30 e ore 17,30 Durata visite: 45 minuti ogni turno di visita Punto d’incontro: Scalone d’Onore Capienza massima gruppo: 25 persone per turno di visita Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5; oppure in loco presso la biglietteria (in caso di disponibilità residua). Costo della visita: il costo della visita è incluso nel biglietto di accesso al Museo acquistabile on line (al link https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5) ovvero presso la biglietteria