Napoli - Biblioteca Universitaria

La Biblioteca Universitaria di Napoli (BUN) è una biblioteca pubblica statale del Ministero della Cultura che offre servizi di supporto alla cultura, agli studi e alla ricerca.

La BUN si trova nel centro storico di Napoli, nell’ex Collegio Massimo dei Gesuiti, complesso fondato alla metà del XVI sec. Gli spazi aperti al pubblico occupano il Loggiato Monumentale che si affaccia sul cd. Cortile delle Statue.

L’Istituto dispone di circa 200 posti di lettura. Attualmente il patrimonio bibliografico ammonta a circa 1.000.000 di volumi, circa 6000 testate di periodici, 148 manoscritti, circa 4727 cinquecentine e 464 incunaboli ed è in continuo accrescimento attraverso acquisti e donazioni.

La BUN fu fondata nel 1816 per volere del re Ferdinando I di Borbone che dispose l'unificazione della Biblioteca Gioacchina (fondata dal suo predecessore Gioacchino Murat ma mai entrata in attività) con i libri provenienti dai monasteri napoletani soppressi tra 1806 e 1815. L’apertura al pubblico avvenne nel 1827. Nel corso dell’Ottocento la Biblioteca si è arricchita di fondi librari delle corporazioni religiose soppresse con l’Unità d’Italia, di memorie accademiche e riviste specializzate, di raccolte personali donate dai docenti dell’Università di Napoli e da altri privati benefattori.

Info e contatti Biblioteca Universitaria di Napoli

Tipologia ente: Luogo del MiC (Archivi di stato, Biblioteche, Musei, ecc.)

Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli | https://bibliotecauniversitarianapoli.cultura.gov.it

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Napoli

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.