Caserta - Museo Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta è il sogno dei sovrani illuminati Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia, espressione di una nuova visione di governo, emblema del prestigio del Regno. Fu commissionata all’architetto Luigi Vanvitelli e rappresenta un trattato costruito e non scritto della sua idea.
I lavori furono inaugurati il 20 gennaio 1752. L’ambizioso progetto dell’architetto ha dato vita a un complesso straordinario che comprende il Palazzo, il Parco reale con il Bosco Vecchio e il Giardino inglese, il Bosco di San Silvestro e l’Acquedotto carolino, che conduce l’acqua all’intero sistema monumentale. Nel 1997 la Reggia di Caserta, insieme all'Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio, è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità “quale bene di eccezionale valore universale e capolavoro del genio creativo dell’uomo”.