
Aversa
Descrizione
Aversa, città millenaria, fu fondata nel 1030 da Rainulfo Drengot a capo di un gruppo di valenti guerrieri provenienti dalla Normandia. Inserendosi negli scontri che vedevano contrapposti il Ducato bizantino di Napoli ed il Principato longobardo di Capua, gli uomini del Nord ottennero una vasta zona della regione chiamata Liburia. Aversa è un vero scrigno di tesori: il centro storico si può visitare facilmente a piedi seguendo gli anelli che caratterizzano la struttura urbanistica della città a pianta radiocentrica. Al centro c’è la cattedrale dedicata a San Paolo che nel suo viaggio verso Roma fece tappa ad Aversa. La città ha un ricchissimo patrimonio artistico monumentale tra cui spiccano le cento chiese, scrigno di tesori, per cui è famosa. Aversa è inoltre la città natale dei grandi musicisti del '700 Niccolò Jommelli, Domenico Cimarosa, Gaetanpo Andreozzi.La musica, genius loci aversano, è evidente nel fermento artistico che in città non conosce limiti di tempo e di genere musicale passando dalla musica classica al jazz, dalla musica leggera al cantautorato femminile.