Vibo Valentia - Archivio di Stato
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia, istituito con D.M. 24 maggio 1997, nasce come Sottosezione (dell’Archivio di Stato di Catanzaro) nel 1954 con D.M. del 12 aprile e diviene Sezione a seguito del D.M. 31 Marzo 1965.
All’epoca in cui fu istituita la Sottosezione, gran parte del materiale documentario era conservato in locali umidi e inidonei, annessi alla Biblioteca Comunale. In seguito, dopo essere stati raccolti e sistemati in scaffalature metalliche, i volumi hanno trovato ospitalità in locali dell’ex Museo Archeologico. Nel 1977 sono stati trasferiti nei locali di Viale della Pace, dal 2002 nella sede attuale sita in Via Jan. Palach, 35 (Palazzo Miceli), ex sede dell’Amministrazione Provinciale. Il patrimonio documentale dell’Archivio di Stato di Vibo Valentia occupa circa 2416 ml. dei 2646 ml. di scaffalatura in dotazione; la consistenza attuale è di: bb. 7994, regg. 36.365, voll. 6905 dei quali voll. 6237 del fondo notarile sono custoditi in bb. 2241, fascc. 171, cc. 60, ct. 124 e 158 pergamene ( secc. XVI – XVIII). La data iniziale del fondo più antico (fondo Notarile) risale al 1547.