Scecco Fest - Parco diffuso della Conoscenza e del Benessere
Descrizione
Domenica 22 Giugno 2025 dal pomeriggio,
presso il Parco diffuso della conoscenza e del benessere in Località Pantano di San Filippo ( Pellaro, Reggio Calabria ),
si terrà il primo Scecco Fest !
Festeggeremo la musica circondati dalla bellezza della natura e del paesaggio e in compagnia dei tre asinelli che lo abitano.
L'evento sarà una delle tappe della Festa della Musica per la città di Reggio Calabria, un' iniziativa di carattere europeo ormai storicizzata da diversi anni e di cui troverete tutte le informazioni sul sito ufficiale https://www.festadellamusicaitalia.it/
Durante l'evento si svolgerà una sessione di "Marmellate Jam Experience", la jam session itinerante che ormai da diverso tempo infiamma la città.
Per iscriversi alla jam di "Marmellate" gruppo WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/DJCP4pY3Emm8iKVcKGIaZQ
PROGRAMMA
Ore 17:30
Alberi: dal seme al bosco è un laboratorio musicale dedicato ai bambini, un viaggio sonoro e corporeo alla scoperta di sé e della magia del suonare insieme.
Attraverso la musica e il movimento, ogni partecipante esplorerà il proprio essere seme, con le sue caratteristiche uniche, la sua energia, il suo ritmo personale. Crescendo, il seme diventa albero, radicandosi e sviluppando la propria voce, il proprio suono. E infine, gli alberi insieme formano il bosco, una comunità come un'orchestra, in cui ogni elemento è importante, dove l’armonia nasce dall’incontro e dalla sinergia.
Un’esperienza di ascolto, gioco e creazione, dove la musica diventa lo spazio per essere liberi di esplorare...insieme.
Laboratorio a cura di Rossana Camera
Ore 19:00
Marmellate Jam Experience, non è solo una jam session ma è un circuito itinerante di musicisti che nasce dalla necessità di avere spazi dove esprimersi.
Partito da un'iniziativa di Giuseppe Giordano, che tramite un gruppo WhatsApp che annovera al momento 120 iscritti gestisce l'organizzazione degli incontri, il momento Social si tramuta in una rete Sociale fatta di laboratori di impro di gruppo, approfondimenti circa il rapporto suono/essere umano e eventi musicali inclusivi che danno spazio a tutti gli artisti, di qualsiasi genere e livello, per potersi esprimere liberamente!
Ore 21:00
Emmanuela Marcianò e la sua band
Uno spettacolo che si alternerà fra brani inediti e cover, per farci divertire, cantare e ballare. La band è composta dai musicisti:
ANTONIO PUGLISI batteria
GIOVANNI SCORDINO basso
ANTONIO ZERBI chitarra
ALEX ROMEO chitarra
Ore 21:40
Sergio Raso
Poeta, musicista, cantautore.
Ha dato vita ad una raccolta di storie musicate, quasi come gli antichi cantastorie che giravano i paesi per portare le notizie da un luogo a un altro. A questo insieme di lettere e note ha assegnato un titolo: DIVERSI COME LE NOTE.
È il riassunto di ciò in cui Sergio Raso crede e della forza genitrice delle nostre azioni quotidiane. Una raccolta di storie che cambiano, generi che che si evolvono o viceversa, tempi che si sfasano, tutto tenuto insieme da un unico filo conduttore, LA DIVERSITÀ.
Una volta ottenuta tutta questa materia emozionale non rimarrà che fare il giro delle nostre piazze e condividere i pensieri.
Ore 22:30
Rossana Camera
Ubuntu – Storie e canzoni senza confini è un viaggio musicale che celebra l’essenza dell’umanità: "Io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo."
Attraverso un repertorio che intreccia inediti, musica d’autore italiana e internazionale e musica tradizionale da diverse parti del mondo, lo spettacolo invita a superare barriere e confini.
Dalle sonorità mediterranee alle melodie lontane, ogni nota racconta una storia di incontro, resistenza e speranza.
La voce, come eco di storie condivise, diventa un filo sottile che unisce orizzonti lontani, ogni storia raccontata si intreccia con quelle di chi ha camminato, lottato, sperato.
Un concerto che è un’esperienza collettiva, in cui voci e strumenti si fondono per ricordarci che, al di là delle differenze, siamo tutti parte della stessa armonia.
Per qualunque informazione, offerte di collaborazione o quanto altro contatteci ma soprattutto... R-Estate sintonizzati!
- Tipologia
- Concerto musicale, Bambini 0-6, Altro, Performance artistiche
- Artisti
- Altro
- Generi musicali
- Folk, Cantautorale, Indie, Etnica, Pop, Vari
- Ospitato da
- Reggio di Calabria (RC)
Dettagli evento
Data | Orario inizio | Orario fine | Salva evento |
---|---|---|---|
22/06/2025 | 17:30 | 00:00 | GoogleiCal |
Posizione
- Indirizzo
- San Filippo, San Filippo di Pellaro, Reggio Calabria, Calabria, 89134, Italia
- Organizzatore
- La Strada