Melissa

Descrizione

Citata ne Le Metamorfosi di Ovidio, Melissa appare per la prima volta in documenti ufficiali a partire dal XIII secolo, seppur è quasi certo che le origini della città partano da epoche più remote (probabilmente a quando fu fondata dagli strongolesi). Nel corso della sua esistenza, la comunità fu soggetta al dominio di vari feudatari: i più duraturi tra questi furono i De Micheli, di origine veneziana (1463-1466), i Campitelli (1485-1668) e i Pignatelli (1668-1806). La popolazione tentò più volte di ribellarsi contro questi due ultimi dominatori, che possedevano la maggior parte delle terre.
A Melissa, in contrada Fragalà, il 29 ottobre 1949 avvenne l'omonima strage, nella quale, in seguito all'occupazione delle terre incolte dei latifondisti da parte dei contadini, furono ferite 15 persone di cui 3 a morte dalla Celere. I nomi dei caduti, in memoria dei quali venne eretto un monumento, sono i seguenti: Giovanni Zito (19 anni), Angelina Mauro (23 anni) e Francesco Nigro (29 anni). Fino al 1960, l'abitato di Melissa non era accessibile dal mare o dalla frazione Torre.

Enti organizzatori

Enti che gestiscono gli artisti in autonomia

Associazione musicale suoni e note città di Melissa
Torna alla regione CALABRIA

Mappa eventi Melissa (0 eventi trovati)


Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.