
Filadelfia
Descrizione
Prima del terremoto del 1783 il nome di Filadelfia era Castelmonardo. Su questo insediamento si hanno poche notizie: riguardo alla fondazione vi sono opinioni discordanti (alcuni pensano che la fondazione risalga a prima dell'anno 1000 e attribuiscono questa agli abitanti della città di Crissa, che probabilmente si rifugiarono in quel luogo per sfuggire ai saraceni, altri invece credono si tratti di un presidio militare, ricorrendo all'etimologia del nome: Castel deriverebbe dal latino castrum che vuol dire fortezza mentre Monardo dalla parola greca monon che vuol dire solo e dalla parola latina ardum che vuol dire difficile, inoltre c'è chi ritiene che la città sia stata fondata da un gruppo di optimates o di dinasti provenienti da Ippona, infine lo storico François Lenormant sostiene che Castel Monardo tragga il suo nome dal cavaliere longobardo Monardo che probabilmente costrui nella zona un grande maniero nell'VII secolo). Mentre la prima fonte scritta riguardante l'antico paese risale al 1056: sull'archivio della Diocesi di Squillace si cita il Castello del Mainardi, casato legato ai Normanni e giunto in Calabria precedentemente.