
Cotronei
Descrizione
Arroccato a mezza costa sulla grande vallata del Neto, Cotronei è uno dei centri turistici più importanti della Provincia Crotonese. La sua fondazione sembra vada attribuita ai Crotonesi che ne avrebbero fatto un avamposto per la difesa della terra. Nel 1219 il Re Ferdinando II di Svevia consegnò il paese ai monaci Florensi di San Giovanni in Fiore, in seguito passò al convento dei Tre Fanciulli di Caccuri. Dal XIII° secolo in poi Cotronei subì alterne vicende: divenne feudo prima dei Ruffo, poi dei Baroni Morano e, infine, nel 1711,passò ai Filomarino.