Cosenza - Biblioteca Nazionale

La Biblioteca Nazionale di Cosenza, istituita nel 1978, con decreto a firma del ministro Dario Antoniozzi, quale sezione staccata della Biblioteca Nazionale di Napoli, dal 17 settembre 1985 inizia la propria attività nell'ex Seminario Arcivescovile, acquistato dal Ministero e adibito a sede dell'Istituto, a cui,successivamente, 4 dicembre 1991, viene data autonomia da Napoli e, pertanto,aggiunta all'elenco delle Biblioteche Nazionali. Oggi, la Biblioteca occupa, oltre all'ex Seminario - edificio iniziato alla fine del XIX secolo - anche il contiguo palazzo Barracco, donato dal Comune di Cosenza in comodato d'uso per 99 anni. Nell'ala dell'ex Seminario sono dislocate le sale per il pubblico - sala museo al piano terra, emeroteca e sala rari e di pregio al piano primo, sala catalogo, lettura, e sala multimediale al secondo piano - oltre alla sala per le manifestazioni, all'ultimo. Nell'altro plesso sono, invece, gli uffici e, raggiungibile più facilmente dagli ipovedenti , la sezione Braille, opportunamente ubicata nei pressi dell’ingresso. L’intera superficie dell’Istituto è, comunque, raggiungibile ai diversamente abili. Ancor oggi la Nazionale di Cosenza rimane l'unica Biblioteca pubblica statale sul territorio calabrese, riuscendo, tra notevoli difficoltà sia logistiche sia funzionali, a evadere le più svariate richieste dell'intera Regione, consolidando il proprio ruolo di polo culturale. La BNCS, oltre al compito istituzionale di conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio, promuove la cultura nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo mostre, convegni, spettacoli teatrali e concerti, insieme a tutte quelle altre attività che possono esserne da corollario. Riceve , per deposito legale, tutta la produzione editoriale e tipografica della regione Calabria.

Info e contatti Biblioteca Nazionale di Cosenza

Tipologia ente: Luogo del MiC (Archivi di stato, Biblioteche, Musei, ecc.)

Piazza Antonio Toscano | http://www.bncs.beniculturali.it

L'ente NON si è ancora iscritto all'edizione dell'anno corrente.

Torna alla città Cosenza

Ancora nessun evento inserito

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.