Melfi - Museo archeologico nazionale
Il Museo, ubicato all'interno del castello federiciano di Melfi, presenta l'importante documentazione archeologica rinvenuta nel comprensorio del Vulture-Melfese. All'età arcaica risalgono i corredi funerari che hanno restituito raffinate ceramiche daunie a decorazione geometrica, armature in bronzo, preziosi ornamenti in argento, oro e ambra nonché vasi in bronzo di produzione sia greca che etrusca.
Il Museo Archeologico Nazionale “M. Pallottino”, inaugurato nel 1976 e allestito all'interno del castello normanno-svevo, afferisce alla Direzione Regionale Musei della Basilicata. Si caratterizza come uno dei più importanti musei archeologici dell’Italia meridionale ed anche uno dei più visitati a livello nazionale e si colloca al primo posto nella rete museale regionale per numero di visitatori.
Il contenitore stesso è un forte attrattore del territorio e meta di visita da parte di un elevato numero di studiosi e appassionati di storia medievale essendo anche uno dei castelli meglio conservati del meridione.