21 giugno 2025 - Solstizio d'Estate Al tramonto "Voce ai fiati" ore 19:30 - 20:45

L'idea è di dedicare questa festa ad eventi musicali che si dipanano durante l'intera settimana dal 21 al 28 giugno, in momenti che si svolgono dal tramonto, alla notte, all'alba, con un viaggio musicale a ritroso dal buio alla luce per aprire ufficialmente l'estate nei luoghi più significativi e suggestivi della città di Giulianova, il porto e i suoi Caliscendi che sono uno dei simboli della nostra antica tradizione marinara.

Descrizione

La Festa della Musica ai Caliscendi nel solstizio d’estate

La Festa della musica è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare
il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo.
L’idea è di dedicare a questa festa eventi musicali che si dipanano durante l’intera settimana dal
21 al 28 giugno, in momenti che si svolgono dal tramonto, alla notte, all’alba, un viaggio musicale a
ritroso dal buio alla luce per aprire ufficialmente l’estate nei luoghi più significativi della nostra
cittadina adriatica, il porto e i suoi Caliscendi che sono uno dei simboli della nostra antica
tradizione marinara.


21 giugno, Solstizio d’estate al Tramonto
“Voce ai fiati” ore 19,30
Con questo titolo si apre la settimana dedicata alla musica con l’Orchestra di fiati del
Conservatorio G. Braga di Teramo

L'Orchestra di Fiati è un ensemble musicale costituito da strumenti a fiato (flauti, clarinetti, oboi,
trombe, tromboni, sassofoni, corni) e percussioni, che si distingue per la sua versatilità e la
capacità di eseguire un ampio repertorio. Questo tipo di orchestra offre un'esperienza sonora
unica, in grado di spaziare dalla musica classica alle colonne sonore più famose.

L'Orchestra di Fiati del Conservatorio Braga di Teramo è composta da circa 45 elementi, tra cui
studenti, docenti ed ex alunni. Grazie alla varietà dei suoi membri, l'orchestra riesce a creare un
ambiente stimolante e collaborativo, in cui ciascun musicista può contribuire con le proprie
capacità e il proprio talento.
Questo progetto è guidato dal Direttore M. Federico Paci e attualmente è diretto dal Docente M.
Alessandro Cedrone
. Il repertorio proposto dall'Orchestra di Fiati del Conservatorio Braga è
particolarmente versatile, abbracciando opere classiche, brani contemporanei e le colonne sonore
più celebri del panorama musicale.

* L'evento si terrà comunque, anche in condizioni meteo avverse, nella zona del porto opportunamente indicato.


Dettagli evento

Tipologia
Concerto musicale, Esposizione/Mostra
Artisti
Orchestra
Generi musicali
Classica, Colonne sonore, Orchestra
DataOrario inizioOrario fineSalva evento
21/06/202519:3020:30GoogleiCal
Ospitato da
Giulianova (TE)

Posizione


Indirizzo
Giulianova, Teramo, Abruzzo, 64021, Italia
Organizzatore
Associazione "I Caliscendi" - Ente Porto Giulianova - Conservatorio "G. Braga"
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.