Patrizia Di Lorenzo

Descrizione

Sulla scorta di un epistolario d'invenzione, avvincente e storicamente documentato di una giovane musicista in viaggio verso Parigi, realizzato secondo le modalità dell' History Telling, la fiaba-concerto è occasione per narrare attraverso musiche e voce della protagonista Leonor la nascita non solo del mandolino napoletano, ma di una vocazione professionale e di genere consapevole e tenace. Sullo sfondo le fonti iconografiche dedicate alle donne musiciste e ai plettri storici nel Settecento accompagnano tale percorso narrativo che si conclude con un laboratorio artistico per i più piccoli e i più curiosi dedicati alle simboliche di intarsi, decori e rosette degli strumenti a plettro antichi.

Tipologia: Solista

Numero componenti: 1

Generi musicali: Classica

Formazione: Altro

Pro/Amatore: Professionista

Strumenti:
  • Mandolini e mandole

Questo artista desidera esibirsi a:

Casamassima, (BA) Bari - PUGLIA

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.